Come trovare online i migliori traghetti per Ischia

28 marzo 2020 | 12:27
Share0
Come trovare online i migliori traghetti per Ischia

Come trovare online i migliori traghetti per Ischia

Situata nel Golfo di Napoli, Ischia è un’isola vulcanica che attira moltissimi turisti durante tutto l’anno, con il picco maggiore che si registra di consueto nei mesi estivi.

Per raggiungere questa meta godendo dello spettacolo di panorami mozzafiato è possibile ricorrere al traghetto: ogni giorno, infatti, gli spostamenti garantiti sono numerosi, con partenze da Napoli così come dall’area di Pozzuoli o della vicina Procida.

Per avere un’idea di tutte le tratte messe a disposizione dalle migliori compagnie navali,

confronta i traghetti per Ischia su portali di comparazione online come Traghetti.it, dove è possibile ottenere informazioni su prezzi e orari, così come prenotare la soluzione che più preferisci direttamente da casa.

Ischia:  le spiagge più belle

Mare e sole sono le prime cose che vengono in mente quando si pensa ad Ischia. E, in effetti, le spiagge di quest’isola sono tra le più celebri al mondo; la loro peculiarità è che accontentano sia gli amanti della sabbia fine, che coloro che preferiscono gli scogli o i profili più rocciosi.

Con 3 chilometri di lunghezza, Maronti è la più grande dell’isola ed è perfetta sia per famiglie con bambini che per amanti dello sport da spiaggia, grazie ai suoi ampi slarghi. Molto belle sono anche la spiaggia di Chiaia, famosa per la sua caratteristica acqua bassa, la pittoresca Baia di San Montano, circondata dalla vegetazione, o ancora, la più sassosa Baia di Sorgeto, dove è possibile beneficiare di acqua termale e dell’argilla delle rocce stesse.

Essendo un’isola vulcanica, infatti, Ischia offre acque termali celebri in tutta l’Europa: tra i siti maggiormente frequentati vi sono i Giardini Poseidon di Forio,dove si trovano piscine, tratti di costa e c’è la possibilità di richiedere trattamenti personalizzati per la salute e la bellezza.

Ischia: perdersi nella natura

Anche se l’attrattiva maggiore di Ischia è rappresentata dalle coste, non vanno dimenticate le altre meraviglie naturali dell’isola, che offre una macchia mediterranea di rara bellezza, anche in prossimità delle spiagge stesse.

Non mancano, infatti, le zone prettamente montuose, di cui il Monte Epomeo costituisce la vetta più alta, con poco meno di 800 metri; per gli amanti delle escursioni è possibile arrivare in cima in circa un’ora, passando attraverso boschi e terreni coltivati.

Per chi ama la natura, è possibile immergersi nelle meraviglie del Giardino botanico La Mortella per ammirare felci, palme, magnolie, camelie, ninfee e orchidee.

Ischia: il patrimonio storico-artistico

Luoghi storici e altrettanto suggestivi sono i borghi antichi di uno dei centri nevralgici dell’isola, Ischia Ponte, nelle cui immediate vicinanze è anche possibile ammirare il famoso Castello Aragonese.

Quest’ultimo svetta per oltre 100 metri sul livello del mare ed è possibile accedervi sia a piedi che per mezzo di un moderno ascensore scavato nella roccia. Sull’isolotto vulcanico che lo ospita, sorgono anche molti vigneti e nelle vicinanze sorge la caratteristica Chiesa dell’Immacolata, che risale al 1700. Sono visitabili anche altre cattedrali di origine rinascimentale o dalle rifiniture barocche.

Tutti i vantaggi dei traghetti per Ischia

La tratta per Ischia non dura più di un’ora, ma ovviamente anche durante questo breve viaggio sarà possibile usufruire di tutti i servizi, come per esempio quello di caffetteria e bar, dove sarà possibile trascorrere del tempo in totale relax, sorseggiando una buona bibita e rifocillandosi.

Su ogni traghetto è consentito anche, per chi lo desideri, imbarcare la propria vettura, per spostarsi più comodamente una volta giunti sulla terraferma.

Si possono portare a bordo anche i propri amici a quattro zampe, che avranno un biglietto dedicato, purché vengano rispettate tutte le normative dettate dalle compagnie di navigazione.

Tutti i porti sono collegati in maniera ottimale e le partenze e gli arrivi sono attivi durante l’intero arco dell’anno. Effettuare la prenotazione online è molto semplice e su siti ben strutturati come Traghetti.it si può anche usufruire di un servizio che informa sulle condizioni meteo che si incontreranno al momento della partenza.