Emergenza Coronavirus, iniziativa di Confcommercio Como a tutela delle fasce più deboli





Spesa a domicilio anche con loro per le persone anziane. Tutti i dettagli
«Sapevamo che i nostri associati avessero un grande senso della disponibilità e della solidarietà, ma così davvero ha sorpreso anche noi» ha dichiarato il Presidente di Confcommercio Como Giovanni Ciceri commentando la bella iniziativa #iorestoacasa, organizzata nel giro di poche ore man mano che aumentavano le restrizioni giustamente imposte dal Governo. L’iniziativa, che ha come obiettivo quello di portare la spesa di prima necessità al domicilio degli over 65enni e a tutte le persone che si trovano costrette a casa a causa dell’emergenza sanitaria, era partita quasi come una sfida, come ha sottolineato il Direttore di Confcommercio Como Graziano Monetti. «All’inizio pensavamo che pochi negozianti avrebbero aderito perché troppo preoccupati ognuno della propria situazione sia dal punto di vista sanitario sia dal punto di vista economico, ma poi abbiamo dovuto ricrederci».
L’impegno del presidente del gruppo Panificatori Francesco Agostoni e del presidente del gruppo Alimentaristi Mauro Longoni, ha consentito in poco più di due settimane di raccogliere un centinaio di panettieri e alimentaristi sull’intero territorio della Provincia di Como.
L’elenco delle attività che offrono il servizio di consegna a domicilio dalla spesa è in costante crescita, sono numerosi infatti i commercianti che ogni giorno si rivolgono agli uffici della Confcommercio Como, rimasti sempre aperti dall’inizio di questa emergenza e raggiungibili telefonicamente allo 0312441 o via mail a info@confcommerciocomo.it, per segnalare la propria adesione.