Emergenza Coronavirus, l’Informagiovani e il Cag Oasi non si fermano

2 aprile 2020 | 16:09
Share0
Emergenza Coronavirus, l’Informagiovani e il Cag Oasi non si fermano

Emergenza Coronavirus, l’Informagiovani e il Cag Oasi non si fermano

Gli educatori della Cooperativa Lotta contro l’emarginazione hanno scelto di non farsi abbattere dalla quarantena e di inventare proposte e iniziative che continuino a creare esperienze di svago, solidarietà e cittadinanza per i comaschi di tutte le età. A tale scopo, Lo sportello Informagiovani, il servizio di orientamento del Comune di Como gestito dalla cooperativa,  è tuttora attivo in modalità digitale per i ragazzi, per gli insegnanti e per gli educatori.

Non sarà necessario, infatti, aspettare la fine di questo periodo per ricevere aiuto nel proprio percorso lavorativo e formativo, cercare nuove opportunità o approfondire le possibilità di studio o lavoro all’estero, perché, attraverso la pagina Facebook o i numeri del servizio, sarà possibile prenotare un colloquio on line per l’orientamento al lavoro, la scelta dell’università, o per conoscere le possibilità di viaggi di studio o lavoro all’estero, non appena l’emergenza sarà passata.

Vista l’emergenza in corso e la storica collaborazione dei servizi educativi del Comune con le scuole del territorio, è stato scelto inoltre di allargare il servizio offerto: sarà possibile accedere allo sportello anche per educatori e insegnanti, che riceveranno informazioni e assistenza sugli strumenti della scuola on line; questa opzione è stata attivata grazie alla collaborazione con il progetto La scuola continua.it, sostenuto dal ministero dell’Istruzione.

Oltre a questo, sulla pagina Facebook dell’Informagiovani di Como saranno disponibili news su formazione e tempo libero, rilanciando le iniziative della Solidarietà Digitale e diffondendo quelle della associazioni e delle realtà giovanili comasche.

Per prenotare un colloquio si può scrivere un messaggio dalla pagina Facebook o chiamare i numeri 3488568181 o 031-5478324 da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13.

Anche il centro di aggregazione Oasi, il servizio educativo del Comune di Como dedicato agli adolescenti, prosegue nelle sue attività: ogni settimana con i ragazzi del quartiere di Rebbio propone appuntamenti di gioco e incontro virtuale. Si cucinano insieme torte, crostate, pasta fresca, gnocchi, si fanno giochi di società appositamente preparati dagli educatori e anche un po’ di attività fisica.

In un momento in cui le reti sociali sono allentate, la scuola è chiusa, le attività sportive e aggregative o all’aperto non sono possibili, è ancora più importante un contatto con il personale specializzato del servizio che aiuti nell’organizzazione del tempo e resti in ascolto dei bisogni.

Dal momento che quest’anno non sarà possibile, in occasione della Pasqua, organizzare l’annuale caccia alle uova al parco Negretti, i ragazzi, insieme agli educatori, prepareranno un’attività per i bambini, tutta virtuale e in connessione con la rete del territorio.