DOBBIAMO RESTARE IN CASA MA NON BASTA: Zambrotta, Bergomi e Martina Rizzelli invitano a donare

DOBBIAMO RESTARE IN CASA MA NON BASTA: Zambrotta, Bergomi e Martina Rizzelli invitano a donare
Prosegue a pieno regime la campagna “Dobbiamo restare in casa ma non basta” lanciata quasi un mese fa dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus per raccogliere risorse a favore degli ospedali comaschi: Sant’Anna, Valduce e Fatebenefratelli. I fondi, costituiti presso la Fondazione Provinciale della Comunità Comasca hanno superato una cifra inizialmente inimmaginabile, manca poco ai 4 milioni, ne dà il felice annuncio il presidente Martino Verga, sottolineando come in un momento così difficile per tutti constatare tanta generosità ci dà una grandissima speranza per il futuro dell’intera nostra comunità. In un tessuto sociale così coeso anche eventi drammatici come una pandemia possono essere affrontati con tutta la forza data dalla solidarietà.
Le donazioni raccolte continuano a tramutarsi in aiuti concreti agli ospedali Sant’Anna, Valduce e Fatebenefratelli. Già 2 milioni sono stati erogati ai nosocomi e, nei giorni scorsi, altri 521.519,55 € sono stati destinati all’Ospedale Sant’Anna di Como per l’assunzione straordinaria di personale che aiuti medici e infermieri dell’azienda sanitaria in questo momento difficile e per l’acquisto di diversi strumenti medicali: 6 ventilatori polmonari, 10 cpap, flussimetri, 35 saturimetri, 65 pompe a siringhe, 10 lampade per terapia intensiva, 1 elettrocardiogramma, 2 defibrillatori, 1 ecogafro, 2 sistemi per terapia ad alto flusso, 1 sistema di radiologia per la digitalizzazione delle immagini.
La generosità dei comaschi ha permesso ad un ospedale di realizzare un importantissimo passo avanti nello sforzo di arginare l’attuale emergenza sanitaria. Al Fatebenefratelli di Erba sono stati destinati 90.000 euro per il potenziamento della terapia sub intensiva grazie all’acquisto di pompe siringa e per lo sviluppo di una maggiore e più celere capacità diagnostica attraverso un sistema di diagnosi molecolare virale.
Non si fermano i videomessaggi di personaggi pubblici a sostegno dell’iniziativa lanciata dalla Fondazione. Gianluca Zambrotta, campione del mondo 2006, Giuseppe Bergomi, campione del mondo 1982 e Martina Rizzelli, ginnasta della nazionale italiana, hanno voluto unirsi all’ appello rivolto a tutti di rimanere in casa e dare una mano a medici e infermieri con una donazione al fondo emergenza coronavirus.
 
Chi volesse fare una donazione per sostenere i nostri ospedali può farlo con queste modalità:
