





Il Gloria non molla e invita tutti a non mollare. Manca poco alla scadenza del fatidico contratto di locazione che permette al Circolo Arci Xanadù di gestire la sal di via Varesina a Como e la campagna di fundrising per l’acquisizione dell’immobile continua a fatica anche per la chiusura del cinema che non può neppure contare sulla biglietteria ordinaria. Ma guai a perdersi d’animo e il comitato cinema del circolo continua a preparare un palinsesto di spettacoli seppur da guardare in modalità domestica.
Prima di vedere cosa hanno preparato per questa settimana ricordiamo come donare:
->Andando sulla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal basso cliccando QUI
-> Attraverso bonifico su conto corrente dedicato 341580 presso Banca Carige
IBAN IT35D0617510904000000341580
IL CINEMA GLORIA DAL DIVANO #3
i Lunedì del Cinema
FELICITÈ di Alain Gomis
Vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Berlino 2017
Félicité è una cantante di Kinshasa, una donna libera che lotta contro la fame e un destino che, a dispetto del nome che porta, non le risparmia nulla. La sua vita viene infatti sconvolta quando il figlio di quattordici anni è vittima di un incidente e per salvarlo Félicité dovrà trovare in breve tempo una grossa somma di denaro. Comincia allora una ricerca disperata attraverso la città, un sogno, un incubo, in cui la donna si smarrisce fino a quando non sarà l’amore a riportarla alla realtà.
In streaming gratuito su Vimeo (offerto dalla Kitchen Film) https://vimeo.com/224329867
La Grande Arte al Cinema Gloria
PICASSO – UNA VITA di Hugues Nancy
Grazie alle testimonianze esclusive e inedite dell’entourage familiare e artistico di Pablo Picasso, scopriamo gli aspetti più intimi della sua tumultuosa e prolifica vita. Questa è la storia dell’eredità che ci ha lasciato Picasso, un uomo tra gli uomini, un genio tra i più grandi artisti della storia dell’umanità.
I Pomeriggi del Giovedì
SUBURBICON di George Clooney
Negli anni Cinquanta, a Suburbicon, comunità periferica di sorridenti e giovani famiglie nel cuore degli Stati Uniti, i Lodge vivono un’esistenza tranquilla fino a quando un’irruzione domestica degenera e segna per sempre il piccolo Nicky Lodge. Da quel momento in poi una serie di eventi scatena una catena di tradimenti, adulteri e ricatti, che portano Nicky a tentare di dare un senso alle macchinazioni strane ed egoistiche degli adulti.
Appuntamento in Cineteca
Omaggio a Lucia Bosè
LE RAGAZZE DI PIAZZA DI SPAGNA di Luciano Emmer
Roma, tra dopoguerra e boom economico. Marisa, Elena e Lucia sono tre ragazze di estrazione popolare che lavorano in un’importante sartoria, vicino a Piazza di Spagna. Tutte hanno qualche problema con i rispettivi fidanzati: uno è troppo geloso, un altro non è sincero, un altro ancora è troppo assente. Attraversando avventure e disavventure, le ragazze proveranno a realizzare i propri desideri o a coronare i loro sogni d’amore. Con Marcello Mastroianni e Lucia Bosé in uno dei primi ruoli importanti.
Venerdì musica!
BOWIENEXT – NASCITA DI UNA GALASSIA
di Rita Rocca e Francesca Donadio
Si tratta di un film corale che raccoglie video tributi artistici da tutto il mondo. Per chi ha Bowie nel cuore, significa più di un semplice docufilm: è un viaggio nel passato proiettato nel futuro attraverso le testimonianze da parte di chi ha collaborato con il Duca Bianco e da parte di alcuni artisti, la cui vita ha subito un cambiamento dal giorno in cui hanno ascoltato una sua canzone. Ed è anche un Bowie “ritrovato” attraverso rari filmati di repertorio.

Weekend al Cinema
TULLY – di Jason Reitman
Marlo, madre di due bambini e incinta del terzo, riceve come regalo dal fratello una tata per aiutarla durante la sera. Dapprima titubante di fronte alla situazione, Marlo stringerà un legame unico con la riflessiva, sorprendente e talvolta impegnativa, giovane tata di nome di Tully, una collegiale dallo spirito libero in grado di sconvolgerle l’esistenza.
Disponibile su Amazon Prime Video. Il primo mese d’iscrizione è gratuito.
La Serie TV
FLEABAG – di Phoebe Waller-Bridge
Per definire Fleabag basterebbe una parola, dissacrante. La serie è un dramedy, dove la parte drammatica è devastante e la commedia è esilarante. Sconvolgente disamina del dolore e del lutto, descrive le conseguenze della morte su chi resta con una veridicità scioccante. Merito della scrittura di Phoebe Waller-Bridge, che ha creato uno stile unico e personale sviluppando le sue storie intorno a un argomento che presenta, sviscera e demolisce con toni tra l’ironico, il sarcastico e il commovente.
Disponibile su Amazon Prime Video. Il primo mese d’iscrizione è gratuito.