Emergenza Coronavirus: a Mariano Comense un’area di degenza di transizione

Emergenza Coronavirus: a Mariano Comense un’area di degenza di transizione
Il presidio ospedaliero Felice Villa di Mariano Comense è stato identificato dall’attuale direzione dell’Asst Lariana come una realtà a forte vocazione territoriale, dove strutture ambulatoriali e reparti a livelli di media e bassa intensità assistenziale offrono possibilità di cure spesso carenti per i cittadini. Questo progetto, fin dall’inizio, è stato condiviso con l’amministrazione locale. Tale vocazione diventa ora realtà con l’apertura di un’area di degenza di transizione per i pazienti che hanno concluso il percorso di cure legato all’infezione da Covid-19 e necessitano di un ultimo monitoraggio clinico e riabilitativo prima del rientro alla propria abitazione. A tale iniziativa verranno destinati 27 posti letto.
“L’intento è riconsegnare i cittadini che si sono ammalati alle loro famiglie e al loro ambiente sociale con la sicurezza e la serenità di cui abbiamo tutti bisogno in questo periodo” osservano il direttore generale di Asst Lariana Fabio Banfi e il direttore socio-sanitario Raffaella Ferrari.
Nell’estrema difficoltà relativa alla gestione dell’emergenza Covid-19, Asst Lariana si è riorganizzata in modo programmato nel presidio di San Fermo nei suoi settori di terapia intensiva, di sub-intensiva e risposta all’acuzie ed anche di ripristino dell’efficienza respiratoria. A questo primo step nel percorso di guarigione si è affiancata la progettazione di questo reparto a Mariano Comense che prefigura già la rivisitazione, in chiave più moderna e vicina ai nuovi bisogni della popolazione, di cure di prossimità.