Emergenza Covid-19, anche Acsm-Agam in aiuto al territorio: arrivano 25.000 euro



Lo annuncia Marco Rezzonico, il vice-presidente del gruppo. Soldi confluiti nel fondo del Comune.
“Stiamo attraversando un’emergenza senza precedenti, che sta colpendo duramente le famiglie e il sistema economico locale: il nostro Gruppo vuole confermare con un gesto concreto la vicinanza al territorio”. Lo ha dichiarato Marco Rezzonico, vicepresidente di Acsm Agam, annunciando la donazione di 25 mila euro da parte della multiutility, fatta confluire nel fondo istituito dal Comune di Como e destinata a sostenere sia il supporto alimentare per le fasce più deboli della popolazione sia le attività dell’assistenza domiciliare e della protezione civile, di cui beneficiano in particolare anziani e persone isolate.
“Un segno di partecipazione alla comunità che apprezziamo – hanno detto gli assessori comunali Elena Negretti (sicurezza e polizia locale) e Angela Corengia (servizi sociali) – Ogni contributo è prezioso perché consente di garantire la rete della solidarietà comasca. Rappresentiamo – aggiunge Rezzonico – uno storico punto di riferimento per i comaschi, e con questa donazione vogliamo esprimere un segno tangibile di vicinanza al territorio e alle famiglie. I servizi messi in campo da Comune e protezione civile per aiutare le persone più deboli sono fondamentali in questa fase e meritano di essere supportati”.
Il Gruppo Acsm Agam sin dall’inizio dell’epidemia ha messo in atto tutte le misure necessarie, in linea con le disposizioni dell’autorità, a tutela della salute di dipendenti e clienti e della continuità di prestazione dei servizi, segue costantemente l’evoluzione della situazione. “Si tratta di affrontare l’emergenza tutti insieme e tutti insieme ripartire con slancio appena le condizioni lo consentiranno”.