Coronavirus: La Rete è Live – episode 30

Coronavirus: La Rete è Live – episode 30
di Sabrina Sigon
Banco Alimentare. La Rete Banco Alimentare raccoglie eccedenze alimentari ancora ottime che, avendo perso valore commerciale, sarebbero destinate alla distruzione. Salvati dallo spreco, questi alimenti riacquistano valore e diventano ricchezza per chi ha troppo poco. In questo momento così duro i messaggi di richieste d’aiuto arrivano a centinaia, parole non dette, non rese pubbliche, ma che fanno capire quanto questa emergenza stia provando le persone. È il Banco Alimentare a rispondere: “Nelle contrade stiamo andando noi; la Protezione Civile non riesce ad affrontare tutto”. Ecco come si fa: Appuntamento telefonico; squillo e passaggio di guanti dal finestrino della macchina; le persone aprono il bagagliaio, prendono il pacco alimentare contrassegnato, e se ne vanno. Ma non accade solo questo. accade, talvolta, che qualcuno lasci dei fiori, in segno di ringraziamento, accade che un fruttivendolo lasci fuori dal suo negozio verdure fresche già pronte e in ordine nei sacchetti, con un biglietto: “Un piccolo gesto da parte nostra! Chi ha bisogno può servirsi qui”. Accade che il Gruppo Prénatal collabori con i volontari del Banco Alimentare del Piemonte Onlus per far arrivare le uova di Pasqua alle mamme e ai papà che non hanno la possibilità di comprarle per i propri bambini. Dal post di Facebook del 30 marzo: “L’emergenza ha sconvolto la nostra vita, il nostro quotidiano. Sta sconvolgendo le relazioni, i rapporti, sta scavando solitudini drammatiche. Non ha, però, fermato il cuore di tanti. Il cuore ha messo mascherina e guanti ma non ha smesso un attimo di battere”. Alla pagina il link per poter dare un aiuto concreto attraverso la donazione. “Oggi più che mai non possiamo lasciare solo nessuno”.
PRIMA insieme per la qualità della vita. “Ci occupiamo di promuovere i percorsi che aiutano a migliorare la Qualità della Vita, Cultura, Salute, Solidarietà”. E, per restare in contatto anche in questo momento di difficoltà, la pagina social posta dei brevi video registrati dalle scrittrici e dagli scrittori che hanno già partecipato o che parteciperanno alla rassegna letteraria prevista prima dell’emergenza. Non è solo un invito alla lettura, spiegano, ma il desiderio di condividere emozioni come se ci si stesse incontrando davvero”.
L’appuntamento del 10 aprile è con la scrittrice Donatella Previtera (Radice di Rosa).
Restiamo in contatto in compagnia degli amici di PRIMA Insieme per la qualità della vita e Autrici Autori in Vetrina. Scrittori di libri che riguardano le arti marziali, pionieri del tango romano, infermieri e giornalisti. Una pagina ricca di contenuti, di esperienza che partono dalla vita di tutti i giorni, quella lavorati, per entrare nella letteratura e uscirne arricchiti.

Visto l’allungarsi del periodo di quarantena, sono molte le librerie che hanno deciso di proporre consegne a domicilio.
Mondadori bookstore Cinisello: “Mi raccomando, vi voglio vedere tutti con mascherina e guanti… altrimenti mi riprendo i libri”
Libreria Torriani di Canzo: “La libreria Torriani può spedire i libri direttamente a casa vostra, in tutta italia!”.
Antonello Saiz, Parma. “Gli uomini considerano chiuso ciò che si è aperto a malapena. Spesso, nella loro eterna ignoranza delle cose, gli uomini chiamano fine ciò che in realtà è solo l’inizio” (Fabiano Massimi, l’Angelo di Monaco).
Sostenere i librai e le librerie, oggi forzatamente chiuse, è un gesto di grande civiltà”. La pagina posta consigli di lettura e presentazioni di libri online, con descrizioni e commenti; è importante tenere vivo l’interesse di un bene di cui oggi, nelle nostre case, ci si rende conto del valore.
Gli Amici Della Biblioteca. Sempre in tema di libri, Giampaolo Cassitta nel gruppo Gli Amici della Biblioteca: “Stasera non uscite, mi raccomando. Alle 18.30 vengo a trovarvi a casa vostra, quasi di persona personalmente. Basta andare sulla pagina, iscriversi al gruppo e sentirete la meravigliosa storia della conquisa della luna, raccontata da un bambino che, a quell’epoca, aveva dieci anni. Vi aspetto. Perché “domani è un altro giorno”.
Zenart Cooperativa Artistica. #APERIMUSICCONARTISTA: DA PAOLO FRESU A EUGENE CHAPLIN
Genova, 7 Aprile 2020 – Si infittisce con grandi nomi del panorama musicale nazionale e internazionale #AperiMusicConArtista: la campagna lanciata dalla cooperativa artistica Zenart per raccontare che l’arte non si ferma ai tempi del corona virus, e dà appuntamento a tutti con un calendario di eventi in diretta LIVE su Facebook con gli artisti, per rispondere alle domande del pubblico.
Dopo Rossana Casale e Sergio Caputo, l’intervista doppia a Filomena Campus e Marco Varvello, ma anche la comparsata in diretta di Peter Erskine e l’appuntamento con “Il Mondo in Testa – diGeGè Telesforo”, migliaia le visualizzazioni online raggiunte dalla pagina Facebook Zenart Cooperativa Artisticafra interazioni e commenti del pubblico.
Fra i prossimi appuntamenti, in programma a partire dalle ore 18, John Patitucci in calendario giovedì 9 aprile e attesissimo, l’incontro live con Paolo Fresu di lunedì 13 aprile, per proseguire venerdì 17 aprile insieme a Eugene Chaplin e Luca Volpe giovedì 16 aprile, all’interno di un programma in aggiornamento continuo.
Un’iniziativa che cresce, radunando grandi nomi intorno all’appello della cooperativa Zenart che invita a condividere all’interno della community degli artisti, problemi e difficoltà di questo periodo, così delicato per il settore della cultura e dello spettacolo.
La campagna online – nata a opera del CDA di Zenart che dal 2008 opera nel settore dello spettacolo, musica e intrattenimento, formato da Alex Travi e dal Presidente Luca Lisi – nasce per lanciare un’iniziativa artistica capace di rispettare le restrizioni a seguito dell’emergenza sanitaria che sta affrontando l’Italia per il Coronavirus. Una campagna rivolta agli artisti, ma anche a tutti agli influencer del settore e gli operatori dell’arte e dello spettacolo, per riflettere sulle iniziative culturali in questo periodo storico, continuando a condividere l’amore per questo importante campo d’interesse.
“Quello che stiamo vivendo è un momento difficile per tutti. Sono giorni ‘storici’ che ricorderemo per molto tempo – afferma Luca Lisi Presidente Zenart– Ma per questo motivo, oltre a essere una vera passione, abbiamo il dovere di mantenere vivo il settore musicale e dello spettacolo: creeremo anche uno spazio per le dirette che permetteranno uno scambio fra cooperativa e artisti, per parlare delle iniziative a supporto del settore, condividere problemi e difficoltà, che possa rappresentare un luogo di incontro virtuale, per costruire una rete di supporto a sostegno del comparto. Lavorando da anni nel settore dello spettacolo e dovendomi confrontare quotidianamente con numerosi cavilli burocratici, l’obiettivo è sempre quello di costruire strumenti efficaci e veloci per venire incontro alle necessità degli artisti”.
CALENDARIO PROSSIME DIRETTE ON LINE: PAOLO FRESU – 13 APRILE, ORE 18.00 – LUCA VOLPE – 16 APRILE, ORE 18.00 – EUGENE CHAPLIN – 17 APRILE, ORE 18.00
 
Lac Lugano Arte e Cultura. Il primo tra gli spettacoli del cartellone digitale che propongono alla pagina è “Gabbiano” di Anton Čechov di cui Carmelo Rifici firma adattamento e regia. Una produzione particolarmente cara; la sua prima internazionale data 5 novembre 2015, anno della nascita del LAC. Della pièce sono protagonisti personaggi che si specchiano in un lago che mostra la loro miseria umana, disegnando un dramma di atti mancati, di gesti abbozzati, di destini incrociati. Un lavoro che svela una relazione sorprendente e inaspettata con il centro culturale che si riflette e specchia nel suo lago. LAC in francese, significa lago.
In coproduzione con Piccolo Teatro Milano e Teatro Sociale Bellinzona
Andare a teatro restando a casa: https://www.luganolac.ch/it/teatro-digitale.
Quindi, attraverso cellulari e tablet, il Lac porterà il teatro nelle case di chi vorrà seguire le sue proposte. Ogni settimana una produzione diversa che sarà disponibile in streaming sul sito web e sul nuovo canale YouTube.
leggi anche
To be continued…