se due como, |
Aree
/
Como
/
Cronaca
/

Le nuove regole per far ripartire anche i mercati all’aperto: si inizia con gli alimentari

26 aprile 2020 | 19:45
Share0
Le nuove regole per far ripartire anche i mercati all’aperto: si inizia con gli alimentari
Le nuove regole per far ripartire anche i mercati all’aperto: si inizia con gli alimentari
Le nuove regole per far ripartire anche i mercati all’aperto: si inizia con gli alimentari
Le nuove regole per far ripartire anche i mercati all’aperto: si inizia con gli alimentari

Ripartenza graduale, il presidente di Confesercenti da noi: tante direttive da rispettare

Parziale ripartenza anche se solo per i generi alimentari. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato un’ordinanza che detta nuove direttive per l’apertura dei mercati scoperti di generi alimentari dal 29 aprile al 3 maggio 2020. Riguarda anche Como. Le amministrazioni comunali possono riaprire uno o più mercati scoperti presenti sul proprio territorio per la vendita di prodotti alimentari, a patto che facciano osservare le seguenti misure di prevenzione igienico-sanitaria e di sicurezza:

  • definire la capienza massima delle persone presenti all’interno dell’area;
  • assicurare la presenza di personale addetto per fornire assistenza e vigilare sul rispetto delle misure igienico-sanitarie e della distanza di sicurezza tra le persone;
  • limitare il perimetro esterno dell’area di mercato in modo che vi sia un unico varco di accesso separato da quello di uscita, con presenza di segnaletica sia all’interno che all’esterno dell’area;
  • accesso all’area di mercato consentito ad un solo componente per nucleo familiare, fatta eccezione per i minori di 14 anni, disabili o anziani;
  • rilevazione della temperatura corporea dei clienti e degli operatori commerciali prima del loro accesso nell’area, con inibizione dell’accesso per coloro che presentano una temperatura uguale o superiore a 37,5° C;
  • obbligo per gli operatori commerciali di utilizzare guanti e mascherina;
  • obbligo per i clienti di utilizzare guanti e mascherina o, in alternativa, di qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca;
  • distribuzione ai clienti di guanti “usa e getta” e soluzioni idroalcoliche per le mani prima di accedere all’area.

Oltre alle indicazioni riportate nell’ordinanza, le amministrazioni comunali possono prevedere anche ulteriori misure di sicurezza e di prevenzione igienico-sanitaria.

Come detto, riguarda anche il mercato di Como che è bloccato da oltre un mese e mezzo. Ma in questa prima fase solo per i generi alimentari. In fase di definizione regole e modalità per il resto degli ambulanti, ancora bloccati con la loro attività. Martedì mattina (ore 10) in presa diretta a CiaoComo da viale Battisti – luogo delle bancarelle di Como da sempre – sarà il presidente di Confesercenti Como Claudio Casartelli a fare il punto della situazione per la possibile ripartenza anche degli altri ambulanti, non solo gli alimentari.

Resta regolarmente aperto il mercato coperto di via Mentana: tutti gli operatori si sono detti disponibili anche a consegne a domicilio