Poesie di donne dall’America Latina, doppio evento on line intitolato “Donne Parola e diritto”



C’è anche la voce della comasca Mirna Ortiz Lopez tra le poetesse che, oggi e domani, parteciperanno al doppio evento online “Donne Parola e diritto” organizzato dall’Associazione Cubeart in collaborazione con La Casa della Poesia di Milano, il progetto “Poetry is my passion”, l’Instituto Cervantes Milán, e il progetto “Milano Città Mondodo#05 – La Città delle Donne”
Mirna è nata a Santiago del Cile nel 1982 e nel 2015 si è trasferita a Como. E’ tra i fondatori del movimento Poetry and Discovery e, insieme al marito, il noto giornalista e scrittore Pietro Berra, del progetto Passeggiate Creative, entrambi finalizzati a diffondere la poesia e la bellezza facendo interagire le arti con i luoghi.
Vice presidente dell’associazione Sentiero dei Sogni, Mirna Ortiz Lopez Mirna Ortiz López apprezza la natura, la letteratura, l’arte e il cinema, temi attorno ai quali si muove la sua ricerca, espressa sia in forma poetica, sia attraverso fotografie, disegni e incisioni. La sua prima raccolta poetica bilingue “Finestre/Ventanas” edita da I Quaderni del Bardo ha già partecipato a festival in Italia e all’estero. Sue poesie sono state tradotte e pubblicate in riviste e antologie in inglese, rumeno, francese e altre lingue.

Insieme a Mirna in rappresentanza del Cile, le altre poetesse dall’America Latina sono María Elena Blanco (Cuba), Rocío Bolaños (El Salvador), Giselle Lucía Navarro Delgado (Cuba), Ana María Pedroso Guerrero (Cuba), Kalua Rodríguez (Cuba) e Eva Laura Testa (Venezuela).Alla vigilia del giorno che commemora le lotte per il cambiamento e la giustizia sociale, Donna Parola e Diritto è un invito ad ascoltare le donne, capaci di omaggiare la storia con sincerità e poesia.