#santeodororiparte: “Sostieni il Teatro San Teodoro, fai ripartire la comunità dopo il Covid-19”

Dopo due mesi di chiusura totale, il Teatro Comunale San Teodoro di Cantù riparte e lancia una campagna di raccolta fondi che possa calmierare le perdite per la stagione interrotta dall’epidemia Coronavirus e a sostegno delle attività future.
La cultura non può appassire, per far ripartire la comunità e l’Italia intera è necessario continuare a coltivare il terreno di creatività e aggregazione. Serve costruire cultura sin da ora e per farlo ci servono anche “le vostre braccia”.
Mondovisione, cooperativa sociale che opera nei territori di Cantù e nella provincia di Como, organizzando e diffondendo attività culturali per tutta la cittadinanza, continua la sua opera durante l’emergenza Covid-19, lanciando la campagna #santeodororiparte, al fine di coinvolgere tutta la comunità sensibilizzandola sul ruolo cruciale che la cultura avrà nella ripartenza della società tutta. Ma non solo… Mondovisione si è inventata la TSTBox -Teatro San Teodoro Box – unacollezionedi “Pilloledicultura” comeplaylistmusicali, fotografiediscena, frammentielettureteatralietantoaltroancora, che porterà un po’ di cultura nelle nostre case in questo momento così faticoso.
Il settore culturale al momento infatti è allo stremo, immobilizzato con conseguenze difficili da prevedere. Riferisce il presidente Marco De Marco: “inseguitoall’emergenzaCovid-19 siamostaticostrettiachiudereilTeatroSanTeodorodiCantùdoveorganizzavamospettacoli, corsi, lezioni, conparticolareattenzioneallepersonepiùfragilicomeminorisegnalatidaiservizisociali, oinserendoallavoropersoneconvariedifficoltà. ProbabilmentesaremocostrettiadannullarediversieventicomeadesempioilFestivalparcoTittoni, vereeproprieoccasionidisocializzazioneeaggregazione. NonèunproblemachesiripercuotesolosuchilavorapereconMondovisione: attori, sceneggiatori, musicistietuttol’esercitosilenziosofattodioperatori, fonici, mapertuttelecategoriepiùfragilidellanostrasocietàcheusufruivanodiquestiservizi, dalbambinoall’anziano”.

Il problema che Mondovisione sta affrontando non è solo del mondo culturale; la cultura per vocazione e impostazione è di tutti; èlalinfavitalecheinnescaqueiprocessidisocializzazioneeinclusionechesonoilterrenopercreareopportunitàdilavoroperigiovani, peridisabili, perlepersonechevivonoincondizionidifragilità. Senza cultura la ripartenza non sarà la stessa.
Mondovisione si sta adoperando per cambiare, e per prima sta mutando le proprie attività. Afferma sempre il presidente Marco De Marco: “Nonpossiamopiùimmaginarciunmondocomequellodiprima; ilmododiorganizzareglieventi, gestireunospettacoloteatralesaràtotalmentedifferente. Comeartistiecreativistiamorecependoibisognidellasocietàpertrasformarliinpropostesocializzantieincludenti. Perquestoabbiamolanciatoleiniziative “Tiraccontounacittà” e “Diamotempoaltempo” checoinvolgeràlacittadinanzanelcondividerelapropriapassioneperilteatroelacultura, perfavorireilmantenimentodeilegamiinquestoperiododiisolamentocollettivo. IlteatrosanTeodorovuoleripartireperconfermarequellochedadecennièstatoperlavitacanturina, centroculturaleeserbatoiocreativodiproposte”.
Vi proponiamo perciò di provare a immaginare in che modo, nonostante le difficoltà che sappiamo riguardano tutti, possiate “prestarcilebraccia”, simbolicamente, anche con un piccolo aiuto perché il raccolto non vada perso e la cultura possa presto tornare a dare nutrimento a tutti.
Per chi volesse sostenere Mondovisione e Teatro San Teodoro, è possibile fare una donazione, che sarà destinata all’avvio di corsi, spettacoli e lezioni per bambini ed al sostegno generale delle attività. È possibile fare una donazione tramite bonificobancario sul c.c. IT65S0843051063000000121453, tramite paypal o cartadicredito sul sito di Teatro San Teodoro. Tutte le informazioni sono disponibili su: LINK DONA ORA .