In-Side non dimentica il talento, artisti online nella stanza del “fare arte”

1 maggio 2020 | 10:47
Share0
In-Side non dimentica il talento, artisti online nella stanza del “fare arte”

Sabato 2 maggio la rete internet ospiterà In-Side – Oltre la quarantena, la prima edizione digitale del Festival Arte e Cultura di Como. Dopo tre edizioni al museo Giovio, un anno “buco” per l’indisponibilità dello spazio, quest’anno l’epidemia Covid-19 poteva causare il secondo stop per Side Festival, ed invece è diventata un’opportunità per sperimentare nuove modalità per organizzare eventi. Seppur in modo virtuale In-Side vedrà tutti insieme gran parte degli operatori della cultura, del turismo, della comunicazione di Como in un mix di talk, musica, workshop, exibition.

Fin dalla prima edizione l’arte espressa da giovani e giovanissimi artisti che difficilmente trovano spazi per esprimersi. Non manca l’arte anche in questo formato digitale, una delle 5 stanze di In-Side è interamente dedicata a pittura, disegno, fotografia e altre forme del Fare Arte con un programma che inizia alle 15 e prosegue ininterrotto fino a sera con eccellenze affermate ad artisti emergenti.

LA STANZA DEL FARE ARTE

Miniartextil è una manifestazione che, nata per i bambini, col tempo è diventata un luogo d’incontro anche con gli adulti. Lo scorso anno avevamo organizzato un workshop all’interno della manifestazione Miniartextil Pop Up, in collaborazione con l’accademia Galli di Como, evento destinato agli studenti delle università o dell’ultimo anno delle superiori. In quel contesto i ragazzi erano stati molto partecipi e, con l’insegnante svizzera Rachel Dobston, avevano modificato i tessuti strappandoli e cucendoli, e con l’artista e disegnatore grafico Antonio Bernardo avevano affrontato la tecnica del disegno su tessuto. Racconto tutto questo perché per il Side Festival stiamo preparando un workshop che vuole riprendere il discorso del disegno su tessuto attraverso la tecnica della stampa.  Nella diretta vorremmo infatti realizzare una vera e propria matrice. Oltre che nella stanza “Fare Arte”, saremo anche nella “Kids Act”, la stanza dei bambini, che è totalmente incentrata sulla scoperta dei libri d’artista. Prenderemo ispirazioni dai libri di Maria Lai, una delle più grandi Fiber Artist: si tratta di libri particolari realizzati con creta, caolino e stoffe, in cui le parole diventano illeggibili: partendo da lei volevamo proseguire con l’idea di parlare di altri artisti, utilizzando i lavori che sono stati esposti negli anni. Come Miniartextil, nonostante sia tutto fermo, stiamo continuando a lavorare per la prossima mostra”. Martina Pini, Miniartextil

Quello che ho deciso di portare al Side Festival era a un tema che volevo preparare già da tempo, quello delle artiste “dimenticate”. Parlerò di tre artiste, Sofonisba Anguissola, Artemisia Gentileschi, Berthe Morisot: pittrici conosciute ma che nei programmi scolastici e nell’immaginario collettivo hanno avuto poco spazio. In questi giorni in cui c’è stato più tempo, mi ha fatto piacere proseguire con la mia ricerca e ho deciso di parlarne al Side Festival perché ritengo che la condivisione sia essenziale in un momento come questo. Ho scelto il tema delle tre artiste perché l’insegnamento, oltre al mio lavoro di pittore, è la mia passione. Attraverso l’insegnamento si stimola la ricerca, la condivisione, la rete della cultura. Oggi per le scuole superiori con cui collaboro faccio lezione online; dopo la prima settimana nella quale eravamo tutti colpiti da quanto stava succedendo, quando si è capito che sarebbe andata per le lunghe, non è stato facile ma ci siamo organizzati. La vera difficoltà di tutti i giorni è preparare il materiale, le dispense per storia dell’arte, grafica, discipline pittoriche, e disegno tecnico”. Dario Luzzani, Artista

side festival

Desideri cimentarti con il live painting?

Esplorare il mondo della fotografia?

Conoscere di più sulla stilizzazione nell’arte?

Eccovi i partecipanti nel filone dell’Arte visuale

side festival

“Vuoi sapere come iscriverti a In-Side – oltre la quarantena, l’evento digitale Arte e Cultura più grande di Como? È semplicissimo, hai due possibilità: la prima riguarda il link di eventbrite. Se ti iscrivi ti arriveranno per email i 5 link per accedere alle 5 stanze digitali di zoom, più semplice di così! In questo caso potrai partecipare DIRETTAMENTE. La seconda possibilità invece riguarda le dirette, che verranno trasmesse sui social di Side ma anche di CiaoComo, oppure sul sito sidefestivalcomo.org. Live painting, workshop, progetti per bambini, oltre 70 gli ospiti, persone che interverranno fra artisti, scrittori, giornalisti, politici e sportivi. Tutte le informazioni sono disponibili sui siti social che partecipano all’iniziativa oppure di possono chiedere scrivendo all’indirizzo mail: sidefest@gmail.com”.

Sabrina Sigon