Estate a Gallipoli: 3 dritte per una vacanza da sogno

Gallipoli è una delle mete turistiche più gettonate del Salento: una località che ha moltissimo da offrire ed è perfetta per tutti, dalle famiglie con bambini ai ragazzi in cerca di divertimento e di movida notturna. Questa cittadina si trova lungo la costa ionica del Salento ed è affacciata su spiagge meravigliose, ma non è solo il mare a rendere Gallipoli così speciale. È tutta l’atmosfera che si respira da queste parti che ha un qualcosa di magico e trascorrere una vacanza qui è senza dubbio una bellissima idea.
Prima di prenotare le vostre prossime vacanze a Gallipoli però vi suggeriamo di leggere i nostri consigli: vi torneranno utilissimi e vi permetteranno di trascorrere delle giornate davvero perfette, sotto tutti i punti di vista.
#1 Scegliere un appartamento in affitto
Avete intenzione di cercare un hotel o un residence a Gallipoli? Allora vi consigliamo di fermarvi un attimo perché potrebbe non essere la sistemazione migliore. Questa è una località piuttosto turistica e a differenza di altre zone del Salento i prezzi delle strutture alberghiere sono più alti a Gallipoli. La maggior parte di coloro che trascorrono le proprie vacanze da queste parti sostiene che non valga la pena soggiornare in un hotel o in un residence, perché le tariffe sono elevate. Online si possono trovare tantissime case spaziose per le vacanze a Gallipoli che costano molto meno e vale dunque la pena dare prima un’occhiata a questi annunci. Soggiornare in un appartamento ha molti vantaggi, sia per le famiglie che per i gruppi di ragazzi: si ha maggiore libertà, si può stare insieme e si spende molto meno.
#2 L’auto è indispensabile
Un aspetto che molte persone non considerano è che il Salento è davvero meraviglioso e sono tantissime le località che vale la pena andare a vedere. Le spiagge di Gallipoli sono senz’altro stupende, ma a pochi chilometri è possibile trovarne di altrettanto suggestive, che sarebbe un vero peccato non vedere. Per questo motivo conviene sempre avere un’auto a disposizione: se arrivate in treno o in aereo potete sempre noleggiarne una anche perché i prezzi non sono elevati. Non fate l’errore di pensare di poter rimanere nello stesso posto per tutta la vacanza. Certo, siete liberi di farlo ma vi perdereste tutte le altre meraviglie del Salento!
#3 Attenzione ai consigli per mangiare
Non serve che ve lo diciamo noi: ormai tutti sanno che in Puglia si mangia divinamente quindi qualche volta approfittatene per andare fuori a cena, non ve ne pentirete! I prezzi dei ristoranti sono onesti, anche se negli ultimi anni la tendenza è andata un po’ al rialzo proprio per via dei numerosi turisti che hanno iniziato ad approdare da queste parti. Affidarsi ai consigli della gente del posto può essere una buona idea, ma bisogna sempre fare attenzione perché spesso capita che qualcuno consigli un ristorante solo perché è gestito dall’amico, dal parente o da un conoscente. Controllate quindi anche su Tripadvisor: troverete recensioni più affidabili e sarete sicuri di non sbagliare e di non avere brutte sorprese!06