Bentornati: Sabrina Sigon a Le Coccole di bellezza e Mercatopoli

19 maggio 2020 | 16:37
Share0
Bentornati: Sabrina Sigon a Le Coccole di bellezza e Mercatopoli
Bentornati: Sabrina Sigon a Le Coccole di bellezza e Mercatopoli
Bentornati: Sabrina Sigon a Le Coccole di bellezza e Mercatopoli

Mercatopoli

Hanno riaperto quasi tutte le attività commerciali e Sabrina Sigon sta visitando alcuni esercizi per sentire gli umori di gestori e clienti dopo tanti giorni di chiusuta.

Martina Quiriconi – LE COCCOLE DI BELLEZZA Binago.

Entro e la prima cosa che mi chiede Martina Quiriconi, la titolare del negozio di estetica Coccole di bellezza Binago, in via Roma 18, è fare la sanificazione delle mani.

Poi la cliente deve indossare i guanti; se deve fare un trattamento alle mani, tipo manicure o applicazione smalto semipermanente, taglio la punta dei guanti, viceversa i guanti rimangono integri. I guanti comunque andranno tenuti per tutta la durata del trattamento. La borsa viene riposta dentro un sacchetto, così come gli indumenti che vengono tolti. Guanti e mascherina li forniamo noi; la mascherina può essere indossata sopra quella della cliente oppure in sostituzione. Prima di andare via la buttiamo noi, e la cliente rimette la sua. Gli appuntamenti solo per telefono, non può venire nessuno, noi operatori dobbiamo avere mascherina e visiera”.

Queste e molte altre le nuove norme per i negozi di estetica

Deve entrare una cliente alla volta, a distanza di 15 minuti una dall’altra per permettere di areare la zona con aria naturale. Non possiamo infatti utilizzare né aria condizionata né riscaldamento. Questo tempo mi serve inoltre per disinfettare la postazione”.

Quali gli strumenti che non si possono più utilizzare

Per la pulizia del viso il vaporizzatore non si può più usare, il vapore è controindicato rispetto alla possibile presenza del virus, però ci sono altri trattamenti altrettanto validi. Il divieto del vapore vale anche per sauna e bagno turco. Che tutto debba essere monouso è scontato. La sanificazione è obbligatoria ma posso farla direttamente anch’io, la cosa importante è che segua i criteri indicati e soprattutto gli appositi prodotti, che devono essere a base di clorexidina. Oltre e fare la sanificazione per ogni cliente, le regole dicono di ripeterla almeno un paio di volte al giorno compresi i pavimenti”.

Quali i trattamenti che puoi continuare a proporre

“Ceretta, unghie, massaggi, piedi, qui facciamo tutto, e sempre con l’utilizzo dei guanti per qualsiasi trattamento, guanti che cambio per ogni cliente. Chiaramente, oltre ai presidi di protezione, anche tutti gli “attrezzi del mestiere” sono monouso, dalle spatole per la ceretta, alla lima, agli asciugamani, tutto”.

I tempi per organizzare la riapertura sono stati molto stretti

Il 12 sono uscite le indicazioni dall’Inail, l’apertura è stata confermata sabato mattina, ma il governo ha approvato il decreto soltanto domenica sera, e ti ho detto tutto. Abbiamo dovuto fare in tempo record. Per fortuna io già utilizzavo il monouso come prassi, in ogni caso per alcune cose mi sono dovuta attrezzare davvero in tempo zero”.

Il tempo per recuperare quello perduto

Ero chiusa dall’11 marzo. Attualmente una possibilità che ci è stata data è l’ampliamento dell’apertura; il mercoledì dovrebbe essere il mio giorno di riposo ma per le prossime due settimane ho deciso di tenere aperto. In questo modo posso in parte recuperare quei clienti che perdo giornalmente, quelli che devo ridurre in virtù del tempo da dedicare alla sanificazione. Se prima potevo, per esempio, prendere dieci clienti al giorno, ora ne posso fare solo sei. Il mio nuovo orario, inoltre, è 9/19 tutti i giorni”.

Qual è stata la risposta dei clienti

Tanti clienti mi hanno già chiamato, se pensi che sabato ho mandato il messaggio relativo alla riapertura e oggi, lunedì, ho già riempito questa settimana e buona parte della prossima. Speriamo continui così. Sono stata premiata dalla fiducia rispetto alla mia professionalità anche nel gestire gli aspetti dell’igiene, e questo mi rende molto contenta”.

Una grande professionalità per essere così giovane. Quanti anni hai Martina?

Io? 26.

bentornati estetica coccole

MERCATOPOLI VILLAGUARDIA

Negozio di articoli dell’usato e della casa in via Varesina 7 a Villa Guardia, con area dedicata a parcheggio e parcheggiatore, anche Mercatopoli riapre oggi.

Intanto chi arriva cosa si aspetta in termini di sicurezza? Inoltre per quanto riguarda gli orari, sono sempre gli stessi oppure avete cambiato qualcosa?

Gli orari sono sempre gli stessi, non abbiamo cambiato niente”, mi racconta Sergio Rosean, titolare di questa interessante attività di franchising che, da sedici anni a questa parte, ha preso sempre più piede anche nella provincia di Como; “ma ci siamo organizzati per integrare tutte le misure di prevenzione igienico sanitarie per procedere agli acquisti in sicurezza; dalla gestione di un ingresso contingentato – con misurazione della febbre – anche se i locali sono piuttosto grandi, soprattutto quelli al piano terra; abbiamo predisposto due addetti per ogni quaranta metri quadrati ma qui non abbiamo problemi di spazi: calcola che anche il negozio baby, che è già piccolo, è circa di 200 metri quadrati. Comunque un primo controllo lo abbiamo dal parcheggio anche se dipende, ovviamente, da quante persone ci sono per macchina”.

Com’è andata la riapertura di questa mattina

Abbiamo visto che la partenza è stata buona, magari ci rivediamo a fine settimana e ti racconto come ha risposto la gente. Tieni presente che sono arrivate persone anche a portare gli oggetti, quelli che nei due mesi di lockdown sono stati selezionati da rivendere qui da noi; come vedi siamo già pronti per ricevere tutti. Nel periodo di quarantena, per stare vicini ai nostri clienti, abbiamo tenuto aggiornata la pagina Facebook dando consigli su come fare ordine e liberarsi delle cose superflue. Oggi abbiamo visto un certo movimento anche perché, probabilmente, la gente adesso è anche stufa di stare a casa”.

Per quanto riguarda i rimborsi

Noi siamo già pronti anche per la parte che riguarda i rimborsi che non erano stati liquidati prima della chiusura”.

Torniamo alle regole, abbiamo detto: misurazione della febbre, ingresso contingentato; cos’altro?

“Il gel prima di entrare per la sanificazione delle mani, la mascherina obbligatoria, i guanti per i clienti sono facoltativi nel reparto al piano terra ma obbligatori in quello dell’abbigliamento, inoltre abbiamo organizzato l’entrata separata dall’uscita in modo che non ci si incroci mai, e tracciato sul pavimento un percorso da seguire in modo che gli spostamenti siano più ordinati. Tutti i giorni procediamo alla sanificazione dei banconi, che gestiamo direttamente noi, mentre per i servizi igienici stiamo cercando di capire come dovremo regolarci”.

Cosa pensi sia cambiato dal lockdown a oggi

“Già dall’ultima domenica di febbraio avevamo visto un forte calo, era domenica pomeriggio e c’erano poche persone, la gente ovviamente aveva paura perché non sapeva cosa sarebbe successo. Oggi si è capito che, con le dovute cautele, che è bene sempre ricordare, si può ricominciare a uscire”.

Il giorno di chiusura

“Il giorno di chiusura lo manteniamo, è lunedì, non sappiamo ancora se ci daranno l’ok per l’apertura di domenica pomeriggio, prima facevamo dalle 15 alle 19. Abbiamo cominciato oggi, speriamo che ora di domenica qualcosa in più si sappia”.  

Mettiamo che io voglia sapere che libri avete a disposizione ma non desideri ancora muovermi, come posso fare?

Il nostro shop online funziona anche per i libri. Quando li carichiamo in negozio – parlo di libri recenti, quelli con il codice a barre – la pistola legge in automatico il titolo e lo mette in archivio. Un’altra cosa che facciamo su richiesta è la consegna con il corriere, anche se questa modalità di vendita è marginale. Alla gente piace venire nel nostro punto vendita e scoprire tutte le novità direttamente qui”.

bentornati mercatopoli

Sabrina Sigon