Ancora pochi giorni per partecipare al Premio Europa in Versi

25 maggio 2020 | 09:39
Share0
Ancora pochi giorni per partecipare al Premio Europa in Versi

Possono i premi letterari risollevare l’annus horribilis dell’editoria? Si chiedeva Serena Uccello sul Sole 24ore di qualche giorno fa commentando l’avvio di quella che è, da sempre, la stagione dei saloni, dei festival e dei premi letterari. Se per i primi il Covid-19 è un problema insormontabile, salvo ricorrere all’online, per concorsi e premi non ci sono grandi ostacoli, anzi, tutto quello che sta capitando a questi 7 miliardi di individui che abitano il pianeta Terra è occasione di ulteriori contest a tutti i livelli.

Nella nostra provincia ci sono Premi letterari dalla storia consolidata, a partire dal “Città di Como” giunto alla VII edizione, o il  Premio Europa in Versi che compie cinque anni.

Nato all’interno del Festival Internazionale di Poesia “Europa in versi” organizzato dalla Casa delle Poesia di Como, il PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA EUROPA IN VERSI consta di 5 sezioni:

• Poesia inedita (over 30)

• Poesia edita (over 30)

• Narrativa inedita (over 30)

• Narrativa edita (over 30)

• Poesia e Narrativa giovane (edita e inedita – under 30)
• Poesia e Narrativa giovane (riservata agli autori under 30)

Mancano, ormai, pochi giorni alla scadenza… c’è tempo fino al 31 maggio per poter partecipare con una propria opera a una delle 5 sezioni.  Modalità di partecipazione:
• Tutti gli inediti, i file PDF, gli ebook dovranno essere inviati esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo info@europainversi.org.

• I libri editi stampati in forma cartacea (cui aggiungere la copia inviata in PDF via mail) dovranno essere inviati in busta chiusa per posta ordinaria a uno degli indirizzi presenti sul regolamento, farà fede il timbro postale.

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito: https://www.lacasadellapoesiadicomo.com/eiv-2020

Anche quest’anno i vincitori del Premio Europa in Versi saranno tra i protagonisti della 10° edizione dell’omonimo Festival che si terrà ad ottobre 2020 a Como con il tema “Poesia e libertà.  Ai vincitori di ogni sezione saranno assegnati riconoscimenti in denaro, ai finalisti targhe e diplomi.

Il Premio, giunto alla quinta edizione, è sotto la presidenza per la poesia del poeta Milo De Angelis, per la narrativa di Luciano Monti, romanziere, saggista e docente alla LUISS.