Viaggiare in camper o in roulotte per percorrere la Sardegna in tutta libertà

25 maggio 2020 | 12:03
Share0
Viaggiare in camper o in roulotte per percorrere la Sardegna in tutta libertà

Organizzare un tour che attraversi tutta la Sardegna, viaggiando con un camper o una roulotte è senza dubbio la soluzione ideale per chi ama la libertà e preferisce un’alternativa più versatile e avventurosa alle vacanze in un albergo o in un’altra struttura ricettiva.

Ma non solo: chi decide di portare con sé il camper o la roulotte, può iniziare le proprie vacanze già durante il viaggio, consultando queste offerte traghetti per camping on-board verso la Sardegna offerto dalle compagnie di navigazione a bordo dei traghetti di linea.

Soggiornare sul camper o sulla roulotte anche durante la travesata

Prenotando la traversata per la Sardegna tramite i traghetti Open Deck è possibile viaggiare direttamente a bordo del proprio mezzo, camper o roulotte, usufruendo comunque di tutti i servizi offerti dalla compagnia di navigazione ai propri passeggeri, ma senza alcun obbligo di acquistare un posto in poltrona o in cabina.

Il camping on board permette alle famiglie e a chi viaggia in compagnia di rimanere insieme durante il viaggio e di tenere con sé anche i propri animali domestici.

Il servizio di camping on board prevede la collocazione dei mezzi di trasporto personali dei passeggeri, quali possono essere appunto roulottes o camper, in un’area scoperta dell’imbarcazione, riservata esclusivamente a questo tipo di veicoli e non accessibile ad automobili, furgoni, van o veicoli fuoristrada.

La possibilità di alloggiare a bordo dei propri automezzi, esattamente come se si trattasse di un campeggio, viene offerta in conformità alla normativa stabilita dalla Guardia Costiera, che permette tale servizio solo nei mesi estivi e sulle imbarcazioni il cui motore non sia alimentato a benzina.

Sicurezza e comfort grazie al servizio di camping on board

Durante la traversata, ai viaggiatori che si avvalgono dell’opzione di camping on board non è consentito l’uso dei fornelli a gas per cucinare né è disponibile un allacciamento per il rifornimento di acqua.

Possono comunque usufruire dei servizi di ristorazione disponibili a bordo, ma è necessario che provvedano in anticipo a rifornirsi di acqua, evitando inoltre lo scarico sia di acqua sporca che di altri rifiuti, poiché i traghetti non sono attrezzati per lo smaltimento.

Per offrire la massima sicurezza, in caso di condizioni meteo avverse i viaggiatori vengono invitati a trasferirsi in zone appositamente predisposte fino al termine del viaggio.

Perché visitare la Sardegna in camper o in roulotte

Portare con sé il camper o la roulotte durante un viaggio in Sardegna è la scelta migliore per chi desidera organizzare liberamente le proprie vacanze, evitando di sottostare agli orari imposti da hotel, villaggi turistici e tour organizzati, con l’ulteriore vantaggio di spostarsi secondo le proprie preferenze e di dirigersi verso i luoghi preferiti.

Viaggiare in Sardegna con una roulotte o un camper non richiede necessità di prenotare camere di albergo o di noleggiare un’auto, con la possibilità non solo di godere della presenza di uno splendido mare, ma anche di conoscere la bellezza dell’entroterra, di avvicinarsi alle località di interesse storico e artistico e di intraprendere un piacevole itinerario enogastronomico attraverso i vigneti e le cantine locali.