Villa Carlotta Tremezzina Lago di Como: 1 e 2 giugno apertura straordinaria

30 maggio 2020 | 12:12
Share0
Villa Carlotta Tremezzina Lago di Como: 1 e 2 giugno apertura straordinaria
Villa Carlotta Tremezzina Lago di Como: 1 e 2 giugno apertura straordinaria
Villa Carlotta Tremezzina Lago di Como: 1 e 2 giugno apertura straordinaria

Il primo fine settimana di apertura ha registrato circa 1500 visitatori e questo fa ben sperare per il prossimo futuro.

In questo momento si possono ammirare la fioritura delle rose (Rosa x hybrid ‘Rosanna’, selezionata dalla nursery del famoso ibridatore tedesco Kordes nel 2002.  ‘Harlekin’ è un’altra delle rose che si trovano sulle terrazze del giardino all’italiana. ‘Jertrude Jekyll’ , ‘ Comte de Charmbord, Rosa chinensis ‘ Mutabilis’, e le nuovissime Rosa ‘Lake Como4ever’ nata su iniziativa dei quattro Comuni del Distretto turistico del Centro Lario per celebrare il fascino del lago di Como e infine la rosa “Grandi Giardini Italiani. Entrambe le rose sono state prodotte dai vivai Rose Barni, di Pistoia) e la collezione di Agrumi (oltre 100 piante tra aranci, aranci amari, pompelmi, mandarini, limoni, cedri, cedri mano di Buddha, bergamotti, chinotti. Gli agrumi di Villa Carlotta sono coltivati in piena terra, cosa unica in nord Italia)

Villa Carlotta ha un parco di quasi dieci ettari e il museo ha dei saloni molto ampi, spazi quindi che consentono di rispettare le misure di distanziamento previste dalla legge. Sono stati studiati e predisposti dei percorsi di visita, sia nel parco sia nel museo. Si tratta di vie a senso unico, con un distanziamento tra visitatori singoli o gruppi famigliari, in cui è garantito che le persone non si incrocino, ma abbiano comunque il tempo per visitare in modo sereno e completo sia gli spazi interni che il grande giardino. Molte iniziative sono state riprogrammate ma si sta lavorando per assicurare la continuità di molti eventi tra cui i concerti di musica classica e si stanno programmando visite guidate e percorsi tematici per i visitatori che decideranno di visitare Villa Carlotta nei prossimi mesi.

villa carlotta parco

Villa Carlotta è un bene dello Stato e pertanto ha cercato di fare la sua parte riservando tariffe agevolate per la famiglia (24 euro per due adulti e i figli fino a 18 anni), oltre che predisponendo una maschera di prenotazione online dove poter scegliere la fascia oraria per la visita al museo e al giardino. Anche per i tesserati FAI si riservano prezzi scontati presentandosi in biglietteria e per gli abbonati CARD MUSEI REGIONE LOMBARDIA è previsto l’ingresso gratuito.

Per sostenere l’attività dell’Ente e preservare al meglio un patrimonio comune è stato lanciato il progetto “Adotta una pianta, salva la Bellezza”. Quasi 300 piante del parco sono state classificate, è stato attribuito a ognuna un valore simbolico e sono divenute “adottabili”. Per un anno a partire dalla donazione, l’albero o la pianta di cui il donatore si prenderà virtualmente cura, senza oneri aggiuntivi, sarà a lui intitolata e gli verranno riconosciuti alcuni benefit rispetto all’aiuto offerto. Il progetto ha anche un valore simbolico importante: trasformerà il parco in un giardino di “piante viventi” perché ogni pianta adottata sarà dedicata alla persona che la sosterrà. Una parte dell’introito sarà destinato alla somministrazione di attività didattiche.

Orari

Dal lunedì al venerdì

APERTURA: 14.00 – 17.30

(ultimo biglietto ore 16.30)

(chiusura museo ore 17.00)

Sabato e domenica

APERTURA: 10.00 – 18.30

(ultimo biglietto ore 17.30)

(chiusura museo ore 18.00)

È possibile effettuare visite al di fuori degli orari di apertura previa prenotazione, scrivendo a: segreteria@villacarlotta.it

Info: tel. 0344 40405   Fax: +39 (0) 0344 43689

www.villacarlotta.it

Orari e prezzi

http://www.villacarlotta.it/page.php?pag_id=14&sez_id=12&lang_id=1

Si consiglia l’acquisto dei biglietti online

villa carlotta a tremezzo sale e generica giardini e da esterno

Villa Carlotta, museo e giardino botanico a Tremezzina (Lago di Como)

Oltre trecento anni di grande collezionismo connotano la storia di Villa Carlotta, dove l’arte dialoga con la natura in un contesto paesaggistico di grande fascino.

Dell’età seicentesca resta l’ampio giardino all’italiana con alte siepi a taglio geometrico, parapetti a balaustrate, statue e giochi d’acqua; del periodo romantico è ancora percepibile la struttura del giardino all’inglese, ricco di alberi pregiati di proporzioni eccezionali e di scorci di grande suggestione; alla fine del XIX secolo risale invece la grande architettura vegetale delle imponenti masse di rododendri, azalee e di specie rare, che fanno del parco di Villa Carlotta un vero e proprio giardino botanico.