Sui due rami del Lago di Como con le guide di Mondo Turistico



Finalmente anche uno dei settori più penalizzati, quello del turismo, si rimette in moto, e lo fa con una serie di proposte sia in città sia nelle località dell’alto lago di Como e di Lecco e sull’Adda, con tante nuove proposte!
L’associazione di Guide turistiche, accompagnatrici ed accompagnatori di media montagna MONDO TURISTICO ha organizzato per il mese di giugno 2020 una serie di attività nel nostro territorio che si rivolgono ai turisti, ma anche a chi vuol provare a guardare i luoghi dove vive con un occhio diverso. “A nome mio e del mio gruppo – scrive Rita Annunziata, presidente Mondo Turistico – Guide Lago di Como – sono lieta di presentare queste attività, alcune delle quali pensate proprio per questa stagione anomala. Le guide turistiche e tutte le figure della nostra associazione ad esse correlate si sono messe in gioco e si rivolgono con queste visite direttamente al turista che sia per caso oppure no!”
Come da ordinanza regionale n. 547 del 17-05-2020, il gruppo sarà composto da un massimo di 10 persone + la guida; tutti i partecipanti dovranno usare la mascherina e verrà mantenuto il distanziamento.
Quindi perché privarsi della gioia di visitare luoghi conosciuti e non che le guide dell’associazione vi mostreranno in tutta sicurezza?

VISITE CULTURALI A COMO E BRUNATE
Como com’era
Durante questo tour della città potremo fare un viaggio nel tempo anche di qualche centinaio d’anni, quando Como presentava al visitatore un aspetto molto diverso da quello di oggi.
La Chiesa di San Giacomo di piazza Grimoldi, ad esempio, un tempo era molto più grande e maestosa di quanto sia oggi, con la torre angolare che lambiva la muratura del Broletto. Il documento più antico che la menziona risale al 1144. Anche la p0izza San Fedele, cuore della città e luogo di passaggio attraverso il quale, probabilmente, passiamo tutti i giorni senza farci caso, nasconde stratificazioni edilizie di secoli che sarà interessante individuare grazie ai suggerimenti della guida.
La prenotazione è obbligatoria, di seguito gli orari e i giorni nei quali si potrà fare questo interessante giro della città.
Orari e costi
Venerdì 12 giugno 2020 – ore 15.30
Sabato 27 giugno 2020 – ore 15,00
Incontro c/o info point Como, via Albertolli
Costo per persona € 8,00
Guida Cristina Moreschi
Prenotazione obbligatoria (max 10 pax) da effettuarsi entro le 24 ore precedenti rispondendo a questa mail events@guidelagodicomo.com oppure al numero 347 8305199
Passeggiata attorno alle mura
L’antica e possente cinta di difesa della città di Como possiede molte curiosità e fatti storici da svelarci. Inizieremo dall’epoca romana per passare a quella di Federico Barbarossa, al periodo visconteo e poi ancora spagnolo. Con un po’ d’immaginazione ricostruiremo elementi che non esistono più ormai da tempo come il fossato, le torri di rinforzo di età bizantina e il rivelino davanti a Porta Torre. Inoltre, parleremo della topografia della città e della sua evoluzione senza tralasciare un accenno al Castello Baradello, anche quest’ultimo parte del sistema difensivo cittadino.
Orari e costi
Giovedi 18 giugno 2020 – ore 14,30
Domenica 21 giugno 2020 – ore 9,30
Incontro c/o info point Como, via Albertolli
Costo per persona € 8,00
Guida Chiara Mannino
Prenotazione obbligatoria (max 10 pax) da effettuarsi entro le 24 ore precedenti rispondendo a questa mail events@guidelagodicomo.com oppure al numero 347 8305199
Brunate scrigno liberty
La passeggiata ci farà scoprire il piccolo paese di Brunate, scrigno di bellissime ville in stile Liberty, dove il ceto alto borghese passava l’estate nei lussuosi hotel fra balli, concerti e giochi a carte. Vedremo la prima pubblicità tridimensionale, l’intrigante chalet di legno con una storia davvero insolita e la villa della famiglia Giuliani, famosa per l’omonimo amaro e non solo. (visita solo esterni).
Orari e costi
Domenica 14 giugno 2020 – ore 15,00
Sabato 27 giugno 2020 – ore 10,30
Incontro a Brunate in piazza Bonacossa, davanti al bar Alice
Costo per persona € 8,00
Guida Cristina Moreschi
Prenotazione obbligatoria (max 10 pax) da effettuarsi entro le 24 ore precedenti rispondendo a questa mail events@guidelagodicomo.com oppure al numero 347 8305199
La Cortesella
La Cortesella è un quartiere a metà! Negli anni ’30, sotto il fascismo, si decise di abbattere case, edifici di culto, pubblici mercati per fare spazio al nuovo. Quello che resta, però, non è poco e durante questa visita avremo l’opportunità di conoscere aspetti dimenticati e storie dell’antico quartier generale della nobile famiglia dei Vitani.
Orari e costi
Sabato 20 giugno 2020 – ore 15,00
Venerdì 26 giugno 2020 – ore 14,30
Incontro c/o info point Como, via Albertolli
Costo per persona € 8,00
Guida Chiara Mannino
Prenotazione obbligatoria (max 10 pax) da effettuarsi entro le 24 ore precedenti rispondendo a questa mail events@guidelagodicomo.com oppure al numero 347 8305199
BELLAGIO E CENTRO LAGO – Novità 2020
I giardini di villa Melzi
Visita guidata dei giardini di Villa Melzi per scoprire le particolarità delle piante e la storia di questa grande famiglia.
Orari e costi
Martedì 2 giugno 2020 – ore 15,00 (durata 90 min.)
Domenica 7-14-21-28 giugno 2020 – ore 15,00 (durata 90 min.)
Incontro all’ingresso di villa Melzi
Costo per persona € 13,00 (ingresso + guida)
Prenotazione non necessaria, potete presentarvi direttamente al punto d’incontro o contattare la guida Rita Annunziata 335 8435907
La visita si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
Il borgo di Bellagio
Una visita alla scoperta di alcuni particolari e curiosità che probabilmente non avrete mai notato passeggiando per il centro storico di questo ridente borgo. Entreremo anche nella chiesa romanica di San Giacomo ricca di preziosi tesori.
Orari e costi
Sabato 6-13-20-27 giugno 2020 – ore 16,00 (durata 90 min.)
Incontro c/o ufficio Promobellagio c/o la vecchia torre in piazza della Chiesa
Costo per persona € 10,00, per associati Promobellagio /Prolezzeno e ospiti in strutture ricettive Promobellagio /Prolezzeno € 8,00 per persona.
Prenotazione non necessaria, potete presentarvi direttamente al punto d’incontro o contattare la guidaRita Annunziata 335 8435907
La visita si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
Si consigliano scarpe comode.
Lezzeno passeggiata alla Madonna dei Ceppi
Una passeggiata per scoprire angoli interessanti e molto caratteristici di Lezzeno. Dopo una salita di circa 30 minuti, arriveremo al santuario della Madonna dei Ceppi e poi proseguiremo fino all’agriturismo omonimo con una vista meravigliosa sul lago. Chi lo desidera potrà fermarsi per un aperitivo o per pranzo, poi la guida vi indicherà come tornare.
Sabato 6-13-20-27 giugno 2020 – ore 10,00 (durata 2 ore e 30 minuti)
Incontro c/o info point Lezzeno località chiesa di fianco imbarcadero navigazione
Costo per persona € 10,00, per associati Promobellagio /Prolezzeno e ospiti in strutture ricettive Promobellagio /Prolezzeno €8,00 per persona
Prenotazione non necessaria, potete presentarvi direttamente al punto d’incontro o contattare la guida di media montagna Luca Ferrari 348 7480045
L’escursione sarà annullata in caso di cattivo tempo.
Obbligatorie scarpe comode o da montagna
Villa Carlotta
La visita comprende l’interessante museo con sculture e dipinti neoclassici e romantici e una passeggiata nel giardino con più di 800 varietà di alberi e fiori che in questo periodo presentano stupende fioriture.
Martedì 2 giugno 2020 – ore 11, 00
Domenica 7-14-21-28 giugno 2020 – ore 11,00
Incontro all’ingresso della Villa.
Si chiede, gentilmente, di presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza.
Costo per persona € 15,00 (ingresso + guida)
Prenotazione non necessaria, potete presentarvi direttamente al punto d’incontro o contattare la guida Fiorella Casartelli 348 5114649
La visita si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
Percorso panoramico in Tremezzina
Dopo un breve tratto di lungolago ci addentriamo tra i caratteristici vicoli che si sviluppano verso la montagna. Attraversiamo le frazioni e dopo Intignano iniziamo il percorso nella natura. La camminata diventa più intensa così come sempre più spettacolare è la vista che si apre sotto i nostri occhi con la bellezza del lago e delle sue montagne. L’itinerario che affronteremo è ad anello e ci consentirà di scorgere scenari da una prospettiva unica.
Dettagli tecnici : dislivello 400 mt
Punto di partenza 205 mt slm
Punto più elevato 530 mt slm
Lunghezza percorso 6,5 km.
Sabato 6-13-20-27 giugno 2020 ore 9,30 prima partenza – ore 15,00 seconda partenza (durata 3 ore e trenta minuti)
Incontro c/o l’ufficio del turismo di Tremezzo
Si chiede, gentilmente, di presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza
Costo per persona € 10,00
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro le 24 ore precedenti contattando la guida di media montagna Francesca Mai 339 8669117
La visita sarà annullata in caso di cattivo tempo.
Sono obbligatorie scarpe comode e da montagna.
LECCO, SU QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO CHE VOLGE A MEZZOGIORNO…
Lecco
Visita guidata alla scoperta di una ridente cittadina circondata dai “monti sorgenti dall’acque” tanto cari ad Alessandro Manzoni. Passeggiando sul lungolago e tra vicoli e piazze del centro storico, ammireremo e conosceremo luoghi e monumenti evocativi della storia e di molte curiosità legate ad un luogo unico e ricco di emozioni.
Domenica 7-14 giugno 2020 – ore 10,30 (durata circa un’ora e trenta minuti)
Incontro c/o ingresso hotel NH Ponte vecchio di Lecco in via Visconti, 84
Si chiede, gentilmente, di presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza
Costo per persona € 8,00
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro le 24 ore precedenti contattando la guida Daniela Montani 347 6235504
La visita si svolgerà con qualsiasi condizione meteo
Sulla riva sinistra dell’Adda, passeggiata guidata fra due laghi
Partendo dal centro di Lecco, costeggeremo la riviera orientale del Lario per conoscere il grande fiume Adda che qui esce dal lago di Como e scorre verso sud. L’ambiente, anche se inserito in un contesto urbanizzato, testimonia ancora una natura strepitosa e permette il racconto della storia di un popolo vissuto al cospetto dei famosi”… monti sorgenti dall’acque… ” che affascinano chi li ammira.
Sabato 13 giugno 2020 – ore 16,00 (durata circa un’ora e trenta minuti)
Incontro all’ingresso del bar Larius sul lungolago di Lecco angolo via N. Sauro
Si chiede, gentilmente, di presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza
Costo per persona € 8,00
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro le 24 ore precedenti contattando la guida Daniela Montani 347 6235504
La visita si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
Lecco – Villa Manzoni
Visita guidata della residenza paterna di Alessandro Manzoni, che qui trascorse gran parte della sua giovinezza. Il museo, recentemente rinnovato, emoziona il visitatore curioso di conoscere la psicologia del grande Lombardo e le sue vicende familiari.
Domenica 28 giugno 2020 – ore 10, 15 (durata 90 min.)
Incontro c/o l’ingresso di Villa Manzoni in località Caleotto, via don Guanella, 1
Si chiede gentilmente di presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza
Costo per persona €12,00 (ingresso +guida)
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro mercoledì 25 giugno contattando la guida Daniela Montani 347 6235504 – la guida provvederà alla registrazione per l’ingresso dei prenotati così come richiesto dal museo.