Chirurgia dentale laser

9 giugno 2020 | 08:44
Share0
Chirurgia dentale laser
Chirurgia dentale laser
Chirurgia dentale laser

Ormai il laser è entrato a far parte dell’attrezzatura comunemente utilizzata in ambito chirurgico, anche per quanto riguarda gli interventi odontoiatrici. Offre vari vantaggi, tra cui la possibilità di intervenire in modo il meno possibile invasivo, limitando anche il ricorso all’anestesia locale e all’utilizzo del trapano o del bisturi. Gli studi odontoiatrici che utilizzano il laser sono oggi ancora in numero ridotto, se si considera la totalità dell’offerta nazionale. Alcuni sono presenti anche a livello comasco e lombardo, come ad esempio questo: https://www.dentistacomo.it/.

Per cosa si utilizza il laser
Sono vari gli interventi di utilizzo del laser in ambito odontoiatrico. Questo tipo di accessorio si può usare per lo sbiancamento dentale, ma anche per rimuovere e curare la carie. Spesso le cure con il laser sono quelle considerate d’elezione per quanto riguarda la cura dei denti dei più piccoli, in quanto limitano l’utilizzo dell’anestesia e permettono di evitare dolore o fastidio in modo totale. Sono vari i casi in cui il laser subentra agli strumenti tradizionali solo in precise occasioni, oppure può essere anche utilizzato insieme ai trattamenti classici, con il trapano e il bisturi.

Vantaggi del laser
Il primo vantaggio dato dall’uso del laser in odontoiatria deriva dalla minore invasività dei trattamenti, che risultano molto meno dolorosi e spiacevoli, pur senza l’utilizzo dell’anestesia. L’utilizzo del laser blocca il sanguinamento e sterilizza la parte trattata, con evidenti vantaggi sia durante l’intervento o il trattamento, sia nella fasi successive. Si ottiene una perfetta cicatrizzazione, a volte evitando anche l’utilizzo di eventuali punti, cosa che porta alla minore necessità di protrarre la convalescenza dopo un intervento dentale, o a rivolgersi all’odontoiatra per regolari medicazioni. Il laser riduce in modo sensibile la proliferazione dei batteri, limitando i rischi di infezioni in seguito a un intervento dentale. Le sedute di cura dentale risultano quindi più rilassanti, ma in alcuni casi anche più brevi.

Il laser e i problemi paradontali
Le apparecchiature al laser sono efficacemente utilizzate anche per la cura dei pazienti che soffrono di piorrea e di parodontite. La luce del laser infatti penetra in profondità, andando a colpire i batteri che causano questi disturbi in modo mirato e molto efficace. In alcuni casi hanno effetti più precisi e duraturi anche rispetto agli specifici farmaci utilizzati per la cura di questo genere di patologie. Anche situazioni in fase molto avanzata di piorrea e parodontite possono essere curate con il laser, in alcuni casi evitando interventi di una certa importanza.

Quanto costano le cure con il laser
All’atto pratico le cure dentali che utilizzano il laser non hanno un costo diverso rispetto a quelle tradizionali. Sta all’odontoiatra decidere in quali casi sia indicato l’utilizzo di un’apparecchiatura al laser, considerando le migliori possibilità terapeutiche. È quindi importante recarsi dall’odontoiatra per una prima visita, durante la quale potrà proporre anche l’utilizzo del laser per le cure da eseguire nello specifico caso. Visto che ogni singolo soggetto ha problematiche del tutto singolari, il costo delle cure è ovviamente commisurato alle stesse e va valutato a seconda della gravità della situazione.