Musei Civici: una settimana dedicata ad Alvaro Molteni



Dopo la presentazione dell’artista ieri, lunedì 8 giugno, oggi si prosegue con il post pensato anche per i bambini legato alle “Lezioni di Astrattismo a scuola” (https://www.alvaromolteni.it/2020/03/04/lezioni-di-astrattismo-a-scuola-nel-2006/). Le sue mostre sono sempre state visitate dalle scolaresche e il suo lavoro è stato spesso oggetto di tesi universitarie.

Non mancherà il tema del rapporto con i maestri dell’astrattismo, con il territorio, anche attraverso le mostre in spazi pubblici e spazi privati, come la casa di residenza a Muggiò dove ogni anno organizzava una piccola esposizione per amici e conoscenti, e in particolare con il lago di Como, fonte di ispirazione e luogo di riconciliazione e riflessione, tanto che l’artista acquistò un rustico a Careno per farne la sua casa studio.

«L’attività digitale dei nostri Musei – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Como Carola Gentilini – sta permettendo di approfondire diverse tematiche anche legate ad artisti significativi del territorio. Lanciamo quindi questa settimana dedicata ad Alvaro Molteni con una modalità nuova di avvicinarsi alle nostre collezioni e con l’invito a visitare le nostre strutture museali».