“Eppur si muove”, la cosmogonia di seta per il Festival della Luce. Intervista a Paolo Aquilini

11 giugno 2020 | 20:15
Share0

Nato con l’obiettivo di esplorare e divulgare il tema della luce, il Festival della Luce Lake Como si propone di diffondere la cultura scientifica e umanistica e l’amore per la conoscenza sulle tracce dell’illustre concittadino Alessandro Volta, offrendo al grande pubblico, e in particolare ai giovani, occasioni di incontri con premi Nobel, personaggi di punta della ricerca scientifica e della cultura, mostre, incontri nelle sedi storiche, eventi nelle piazze cittadine e nel territorio limitrofo.

La VII Edizione del Festival della Luce Lake Como ha come tema trainante “Il Sole”.
La scelta è stata proposta per numerosi motivi:
– affinità, complementarità e contrasto rispetto al tema “La Luna” della precedente edizione;
– concomitanza con l’atteso minimo di attività solare a partire dal 2020 – previsto dalla NASA – con effetti sul clima e condizioni favorevoli per l’invio di sonde spaziali verso il Sole;
– proclamazione, sotto l’egida dell’ONU, del 2020 come Anno Internazionale della salute delle piante.

Fino al 20 giugno alle 18.30 sui canali social di Fondazione Alessandro Volta si tengono incontri in video con  scienziati e uomini di cultura che parlano dei temi del Festival della Luce: il Sole, le fonti energetiche rinnovabili, l’energia da fusione, la meteorologia, l’ astrofisica, la biodiversità e le emergenze sociali legate ai cambiamenti climatici e di tanto altro.

Uno degli interventi sancisce la stretta collaborazione tra il festival e il Museo della Seta di Como che, quest’anno, ha allestito una mostra, solo virtuale purtroppo, di grandi foulard sui quali sono state riprodotte antiche mappe astrali che riproducono sistemi planetari prima e dopo la rivoluzione Copernicana.

Il direttore del Museo della Seta Paolo Aquilini ci illustra alcuni aspetti della mostra e della collaborazione con il Festival della Luce

festival della luce eppur si muovefestival della luce eppur si muove