Con Le Sfogliatelle verso un’estate letteraria

12 giugno 2020 | 09:05
Share0
Con Le Sfogliatelle verso un’estate letteraria

Un programma denso di appuntamenti quello de Le Sfogliatelle, Associazione che anima già da diverso tempo il panorama letterario delle nostre zone.

Anni di presentazioni, anni ricchi di risate e parole, dicono della loro esperienza; grandi momenti per capire quanto faccia bene leggere e condividere la passione per i libri.

Ecco gli appuntamenti previsti per le prossime settimane, quelli che ci condurranno verso un’estate che, grazie a loro, sarà ricca di eventi e nomi interessanti per il nostro panorama letterario.

Si comincia mercoledì 17 giugno ore 20.45 con una diretta Facebook nell’ambito del MaggiodeiLibri – in collaborazione con la Biblioteca di Cermenate – con la presentazione della scrittrice Lucia Tilde Ingrosso. Scrittrice eclettica e giornalista di Millionaire, suo il libro Una sconosciuta, edito da Baldini+ Castoldi; un libro, quello di Lucia Tilde Ingrosso che, nella miglior tradizione del thriller psicologico, mette in collisione i molteplici aspetti della nostra personalità.

le sfogliatelle estate

“Il 19 giugno ore 20.45 inauguriamo gli Sfoglialive”, racconta Alida Paternostro, fondatrice, insieme ad Armidina Talisi e Maria Ferro, dell’Associazione. “Eloisa Donadelli e il suo libro magico Ricordami nell’acqua, editore Sperling& Kupfer ci faranno compagnia insieme all’accompagnamento musicale di Alex De Simoni”. Ricordati di quando sei stata felice nei momenti minuscoli, di quando assaggiavi l’orizzonte e pensavi che tutto sarebbe rimasto aperto come il mare, come il cielo che toccava la neve… (Eloisa Donadelli)

Per il 24 giugno alle ore 20.35 è previsto il nuovo incontro di SkyLeCo, le libere letture condivise su Skype, sempre in collaborazione con la Biblioteca di Cermenate, con il capolavoro Cime Tempestose di Emily Brontë, tradotto nuovamente e magistralmente da Monica Pareschi. In questo caso, per partecipare, bisogna mandare una mail a lesfogliatelle18@gmail.com. Incontri molto interessanti, quelli con i traduttori, per scoprire tutti gli importanti aspetti narrativi che chi ha scelto questa professione, mette in campo con abilità e passione.

le sfogliatelle estate

Il 26 giugno alle ore 20.45 per il secondo incontro con gli Sfoglialive – presentazione online di autori pubblicati recentemente –  c’è in programma una bella chiacchierata con Sara Rattaro che presenta il suo libro La giusta distanza Sperling & Kupfer. Una fitta trama di storie e destini, quella di Sara Rattaro, che si trovano a essere casualmente uniti e allineati. Anche in questo caso sarà presente l’accompagnamento musicale.

“Per il momento procediamo ancora con questa modalità di presentazione, che sta ricevendo buoni riscontri sia da parte del pubblico sia dagli autori, che hanno così la possibilità di parlare delle loro opere”, dice Alida Paternostro.

E anche per luglio si continua, il programma è ancora in fase di definizione ma c’è già un nome che spunta, quello della capo redattrice di Quarto Grado e scrittrice Rosa Teruzzi, per parlare del suo ultimo libro La memoria del lago, ed. Sonzogno.

Sabrina Sigon