“La scuola che vorremmo di fonda sulla PASSIONE”. 4 dirigenti scolastici si confrontano con i desideri degli studenti

12 giugno 2020 | 14:21
Share0
“La scuola che vorremmo di fonda sulla PASSIONE”. 4 dirigenti scolastici si confrontano con i desideri degli studenti

La parola chiave per “la scuola che vorremmo” è risultata PASSIONE. Al secondo posto: INCLUSIONE, questo è l’esito di un mini sondaggio effettuato il 29 maggio scorso  durane il webinar “La scuola che vorremmo” nell’ambito del progetto NON UNO DI MENO, co-finanziato dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca e dall’impresa sociale Con i Bambini.

Protagonisti dell’incontro sono stati quattro dirigenti scolastici tra i più sensibili e motivati sul nostro territorio: Ilenia Brenna, Fondazione Enaip Lombardia – CFP di Cantù, Silvana Campisano, I.T.E.S. “Caio Plinio” di Como, Laura
Mauri, I.C. Di Mozzate, Roberto Peverelli, I.S.I.S. “Paolo Carcano” di Como.
In un momento cruciale per la scuola italiana,  ancora alla ricerca di un nuovo equilibrio in cui l’emergenza coronavirus ha imposto cambiamenti profondi, il punto di partenza della loro riflessione sono stati  i brevi video raccolti in questi mesi tra gli studenti della nostra provincia dal titolo “La scuola che vorrei”. Le
clip sono state divulgate attraverso i social e sono ora visibili sulla webTV www.nonunodimenotv.eu.

In questo video i momenti salienti del webinair con i dirigenti scolatici condotto da Paolo Lipari che si occupa della comunicazione del progetto #nonunodimeno

Potrai seguirci anche sul sito www.nonunodimenotv.eu e sui social media Facebook e Instagram @nonunodimenocomo.

 Non uno di meno è il titolo di un’azione che interesserà in prima fila cinque istituti scolastici del nostro territorio ma che ha nella sua finalità la sensibilizzazione dell’intera comunità.