Voci dalla quarantena – un podcast nato durante il lockdown

Voci dalla quarantena, il podcast che raccoglie le memorie del lockdown, frutto di un incontro online di un gruppo di ragazzi
Voci dalla quarantena, voci reali, che si raccontano e raccontano la quotidianità in uno dei momenti più difficili di questo tempo. La storia è semplice: un gruppo di ragazzi coinvolti in progetti di volontariato o impegnati nel servizio civile incrocia la quarantena da Covid-19 e la sospensione di tutte le attività. Il loro incontro on line, pretesto per proseguire un percorso bruscamente interrotto, diventa la traccia per un podcast a memoria di come sia stato possibile costruire nuove relazioni on line. Lo scambio di esperienze, impressioni, reazioni è l’inizio di un modo nuovo di condividere e sentirsi vicini.
I protagonisti di questa storia sono Tommy, Chiara, Max, Alex, Federico, Simone, Moustafà.
Voci dalla quarantena è il prodotto di questo scambio, 24 minuti di condivisioni e riflessioni, che saranno messi in onda su CiaoComo Radio sabato 27 giugno alle ore 14.30 e, in anteprima, potranno essere ascoltati direttamente da questo podcast, che contiene, oltre alle voci dei ragazzi, i brani Ipocondria di Giancane feat. Rancore, I miei ciò di Silent Bob e Quetzal della cantautrice comasca Valeria Rossi, in arte Cheriach Re, arrangiato e prodotto da Nick Ardino (chitarrista della band Amandla), mixato e masterizzato da Luca Ottoboni (Studio Spazio Frequenze).

La canzone, uscita pochi giorni fa, è nata durante il lockdown, proprio come il progetto Voci dalla quarantena, e rappresenta, per usare le parole dell’autrice, «Un impaziente inno al riavvicinamento e al ritorno alla nostra “vita di prima”, una serenata dedicata alla nostra quotidianità spezzata, prima sottovalutata ed ora mai considerata così preziosa».
Quetzal, disponibile sulle principali piattaforme streaming (Spotify, Apple Music, iTunes, Amazon Music e Youtube), vanta la partecipazione di Carlos Freire al flauto di Pan, Andrea Costantini al basso, Nicolas Ardino alla chitarra elettrica, Fabio Zago alla batteria e Valentina Iaconis, in arte Anita Cane Violins, ai cori.