Primo giorno senza l’obbligo di mascherine all’esterno. La Regione:”Tenetele con voi”

15 luglio 2020 | 06:26
Share0
Primo giorno senza l’obbligo di mascherine all’esterno. La Regione:”Tenetele con voi”
Primo giorno senza l’obbligo di mascherine all’esterno. La Regione:”Tenetele con voi”
Primo giorno senza l’obbligo di mascherine all’esterno. La Regione:”Tenetele con voi”
Primo giorno senza l’obbligo di mascherine all’esterno. La Regione:”Tenetele con voi”

Il dettaglio della nuova ordinanza del presidente Fontana. Raccomandato averle sempre con sè.

L’ordinanza è stata firmata ieri in tarda serata. E da oggi è pienamente operativa in Lombardia e, di conseguenza, anche nel comasco. Obbligo di mascherine all’aperto solo nei casi in cui non sia possibile garantire il distanziamento sociale. E’ comunque necessario averle sempre con sé e indossarle ‘al chiuso’. Con noi, in diretta, questa mattina come sempre il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi (il video allegato).

FINO A QUANDO LE MASCHERINE

Nello specifico l’articolo contenuto nel documento in vigore  fino al 31 luglio prevede che “Nel territorio regionale è fatto obbligo di usare le mascherine o, in subordine, qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca, nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto. L’obbligo di indossare le mascherine si applica anche all’aperto in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale di un metro tra soggetti che non siano membri dello stesso gruppo familiare oppure conviventi. In ogni caso la mascherina deve essere sempre detenuta con sé ai fini del suo eventuale impiego”.

L’organizzazione del lavoro

In tema di organizzazione del lavoro, resta obbligatoria la misurazione della temperatura per il datore e per i dipendenti, così come per i clienti dei ristoranti. Se tale temperatura dovesse risultare superiore a 37,5°, non sarà consentito l’accesso alla sede e l’interessato sarà informato della necessità di contattare il proprio medico curante.

Le attività ludiche

Recependo le linee guida della Conferenza della Regioni negli esercizi pubblici “è consentita la messa a disposizione, possibilmente in più copie, di riviste, quotidiani e materiale informativo a favore dell’utenza per un uso comune, da consultare previa igienizzazione delle mani” e nelle sale giochi e nei circoli culturali e ricreativi sono consentite le attività ludiche quali ad esempio il gioco delle carte purché sia rigorosamente rispettato regole quali l’obbligo di utilizzo di mascherina, l’igienizzazione frequente delle mani e della superficie di gioco e il rispetto della distanza tra giocatori.