Francesca Puglisi, Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, incontra a Erba gli imprenditori del Network RoadJob


“Mai come oggi il dialogo aperto con le istituzioni è cruciale per le imprese. – è il commento di Primo Mauri, Presidente di RoadJob – “Siamo già pronti a presentare progetti concreti, per coinvolgere le imprese e le fasce di popolazione più in difficoltà sul mercato del lavoro, sui temi prioritari della digitalizzazione e dell’innovazione. Riteniamo indispensabile che le istituzioni ci consentano di attivare, sul territorio, proposte che promuovano il lavoro e l’industria, come fonte di ricchezza comune. Una strada necessaria, diremmo obbligata, se si desidera ottenere un risultato concreto e duraturo, per il futuro del Paese. Confermiamo che siamo pronti a fare la nostra parte per convogliare in un’unica grande direzione condivisa, contributi economici e progettualità fattiva. Ringrazio sentitamente il Sottosegretario per l’attento ascolto e il contributo di oggi e il Network per la partecipazione propositiva e preziosa. Si tratta di importanti stimoli a guardare avanti, per il futuro dei giovani, del lavoro, delle imprese e di RoadJob.”
RoadJob Academy non ha mai cessato il suo impegno e fermato le sue iniziative rivolte ai giovani, alle imprese e al territorio, neanche durante i mesi del lock down, ed è pronta ad aprire le candidature al percorso dell’Academy 2020 di settembre, forte anche di un Comitato scientifico dedicato, pienamente al lavoro sulla prossima edizione, con un’attenzione rinnovata e importante verso il mondo della scuola e il futuro occupazionale dei giovani.

ROADJOB: LE 18 IMPRESE ADERENTI AL NETWORK, AD OGGI: Dai S.p.A (Tavernerio-CO); Tecnologie d’Impresa (Cabiate-CO); Téchne (Erba-CO); Softer S.r.l (Cernobbio-CO); A.A.G Stucchi S.r.l (Olginate-LC); Consorzio PREMAX (Premana-LC); Deca S.r.l. (Monte Marenzo-LC); Fiocchi Munizioni Spa (Lecco); Gilardoni S.p.A. (Mandello del Lario-LC); Gilardoni Vittorio S.r.l. (Mandello del Lario-LC); Officine Melesi (Cortenova-LC); Panzeri S.p.A. (Bulciago-LC); Rodacciai (Bosisio Parini-LC); Rosval (Nibionno-LC); Tecnoprobe S.p.A. (Cernusco Lombardone-LC); Tentori Enzo (Valmadreara-LC); Agrati Group S.p.A. (Veduggio-MB); Formenti e Giovenzana S.p.A. (Veduggio-MB).
RoadJob nasce per favorire l’interazione tra le aziende industriali dei territori di Como, Lecco e Monza-Brianza sui temi del lavoro, dell’innovazione, del cambiamento. Il network è aperto a tutte le realtà che desiderino essere promotrici del concreto incontro fra le nuove generazioni e le esigenze delle imprese, anche a livello nazionale. Convinti che è necessario costruire una nuova relazione tra l’industria e il territorio, e che solo facendo sistema si possono vincere le sfide del futuro, si è deciso di puntare su un’iniziativa decisamente innovativa di orientamento e formazione professionale specializzata: RoadJob Academy e RJ Connect.