Giorgio Canali e Omar Pedrini, doppietta rock al Parco Tittoni



Parco Tittoni, il festival musicale e culturale della Brianza giunto alla sua nona edizione, propone, la prossima settimana, una vampata rock ad incendiare la fine del mese di agosto. Sul palco live montato nel parco della settecentesca Villa Cusani Tittoni Traversi di Desio, saliranno, uno dopo l’altro, Giorgio Canali e Omar Pedrini
Martedì 25 agosto Canali torna al Tittoni dove negli anni scorsi aveva richiamato un folto pubblico di estimatori. Giorgio Canali, artista tra i più importanti ed influenti della scena alternativa nazionale, chitarrista, cantautore e produttore discografico che ha fatto la storia del punk/rock alternativo italiano con band come CCCP, CSI e PGR e da solista con il progetto Rossofuoco, porterà sul palco brianzolo uno spettacolo che ripercorre i pezzi più celebri della sua carriera. Il suo ultimo album Undici canzoni di merda con la pioggia dentro risale al 2018
In apertura del concerto i Tristi, progetto dalle sonorità indie-pop e dalle atmosfere malinconiche, con una versione dei loro pezzi riletta insieme alla dj e musicista Plastica, alias Matilde Ferrari. Inizio ore 21
Il giorno successivo, mercoledì 26 agosto, sarà la volta di Omar Pedrini con “Dai Timoria ad oggi”, show elettroacustico.
Reduce dal successo dell’ultimo tour celebrativo dei 25 anni dello storico disco dei Timoria Viaggio Senza Vento, lo Zio Rock torna sui palchi estivi con una cavalcata, accompagnato dal giovane Simone Zoni, in cui ripercorrerà la sua grande carriera, dalle origini fino ad arrivare ai brani più recenti.
Omar Pedrini, comunemente definito “lo Zio Rock” della musica italiana, ha alle spalle un quarto di secolo di carriera, con ben 19 album, 188 canzoni pubblicate, oltre 1500 concerti e un libro. Proprio in occasione del 25° anniversario dello storico album “Viaggio Senza Vento“, il cantautore ha deciso di ripercorrere il suo viaggio artistico, dagli esordi sino ad oggi.
Era il 1986 quando partiva l’avventura dei Timoria, una delle rock band più in voga negli anni ’90. Nel 2002, la scelta di intraprendere la carriera solista, cui segue la partecipazione al Festival di Sanremo 2004 con “Lavoro Inutile“, che si aggiudica il premio della Sala stampa.
Una delicata operazione a cuore aperto, subita dopo un aneurisma aortico, lo costringe ad abbandonare lescene per alcuni mesi, fino alla pubblicazione del suo terzo album solista Pane Burro e Medicine, nel maggio 2006, anticipato dal singolo “Shock”.
A riempire il suo bagaglio discografico negli anni successivi, La Capanna dello Zio Rock, Che ci vado a fare aLondra? —Storie dal Pianeta Blu e, nel 2018, l’edizione rimasterizzata di Viaggio senza vento con brani inediti e versioni Demo. Fra le sue collaborazioni più importanti, ricordiamo quelle con Gianna Nannini, Jovanotti, Bertrand Cantat, Beppe Costa, Aldo Busi, Gianni Sassi ed Eugenio Finardi.
Martedì 25 agosto
Giorgio Canali + I Tristi feat. Plastica
> Orari: apertura dalle 19.30 Inizio concerto ore 21. Ingresso 10 euro acquistabile in prevendita sul sito parcotittoni.it; 12 euro in loco.
Mwecoledì 26 agosto
Omar Pedrini: dai Timoria ad oggi
> Orari: apertura dalle 19.30 . Inizio concerto ore 21. Ingresso 15 euro acquistabile in prevendita sul sito parcotittoni.it;
La prevendita è fortemente consigliata in relazione al numero limitato di posti; per info 339 8842707 (telefonare in orario 18.00-22.00)
PARCO TITTONI– IX edizione
www.parcotittoni.it | info@parcotittoni.it
Facebook: @ParcoTittoni
Instagram: @parcotittoni
Orari
Lunedì chiuso;
Martedì e mercoledì 19.30 – 01.00 (chiusura bar alle 00.30);
Dal giovedì al sabato 19.30 – 02.00 (chiusura bar alle 01.30):
Domenica 18.00 – 01.00 (chiusura bar alle 01.30).
Ingresso libero con prenotazione consigliata
Mail. prenotazioni@parcotittoni.it | Tel. +39 339 8842707 (Infoline attiva nei giorni di apertura dalle 18 alle 23)
Come arrivare in treno
Ferrovie dello Stato fermata Desio (S9).
Ultimo bus per Milano Centrale ore 00.24.
Come arrivare in auto
Valassina (Milano – Lecco): Uscita Desio Sud e Desio Centro
Valassina (Lecco – Milano): Uscita Desio Nord
Milano – Meda: Uscita 9 Binzago.
Dove parcheggiare (a pochi minuti a piedi dal parco)
P1: Stazione FS
P2: Zona Consorzio Desio Brianza P3: via Milite Ignoto
P4: via G. Pascoli
Parco Tittoni è un progetto di Mondovisione Onlus e Arci Tambourine, realizzato con il patrocinio del Comune di Desio.