17 artisti in “Lis-piazza”, mostra d’arte allo Spazio Lissi

I giorni 19 e 20 settembre, l’Associazione Alfonso Lissi organizza, presso la propria sede di Via Ennodio 10 a Como, l’esposizione “LIS-PIAZZA – Mostra, installazioni e performance di arte non convenzionale”. Un evento curato da Ester Bulgarini che si inserisce nel contesto di Spazio Lissi, una serie di mostre artistiche programmate nei prossimi mesi.
Ospiti di “LIS-PIAZZA” 17 giovani artisti del nostro territorio; sono fotografi, pittori, scultori e musicisti che hanno elaborato i loro lavori (tutti inediti), su un tema specifico: la piazza. Un progetto artistico ispirato alla quarantena, dice Ester: “Il periodo di lockdown, subito da tutto il mondo, ha impattato sulle vite di ognuno di noi. Abbiamo modificato le nostre abitudini, fatto dei sacrifici, ritrovandoci, da un giorno all’altro, a vivere in una condizione emergenziale. Ora è arrivato il momento di trarre le nostre conclusioni, chiederci dove vogliamo andare, quali condizioni siamo disposti a sopportare per arrivare alla nostra destinazione”.
“Durante i giorni di quarantena abbiamo riscoperto il valore dell’aggregazione fisica e della socialità, facendo dei non-luoghi telematici, i nostri spazi di incontro – continua Jessica Mascia che si occupa della comunicazione – Ora che la quarantena è finita, è giusto riscoprire i luoghi fisici di comunità”.
Simbolo della socialità fin dalla Grecia antica, è l’agorà, la piazza, e su questo spazio urbano di incontro e confronto, di scambi commerciali e culturali, luogo della politica e della giustizia, sono stati chiamati a riflettere ed esprimersi i 17 artisti in mostra.
Ecco gli artisti di “LIS-PIAZZA”:
Aura D’Arrigo
Marta Grimoldi
Gioele Hirujo
Miriam Lietti
Tessa Giusberti
Vanessa Del Pero
Cheriach Re
Loretta Marino
Ilaria Mondani
Alessia Fiorentino
Alessandra Arrigoni
Jessica Mascia
Shine
Mario Spiniello
Matteo Maida
Claudia Nava
L’inaugurazione sarà alle ore 15 di sabato 19 settembre, la mostra rimarrà aperta sino alle ore 22. La domenica l’orario sarà dalle 10 alle 20. L’ ingresso è libero. La mostra si propone l’obiettivo, ambizioso, di essere esperienziale, perciò sono previsti alcuni momenti performativi di bodypainting e laboratori di arteterapia,
L’Associazione Alfonso Lissi valorizza e diffonde i valori costituzionali ed antifascisti, svolgendo opera di aggregazione di persone ed enti che condividano principi e finalità della stessa associazione e organizzando iniziative a carattere sociale, culturale, turistico, ricreativo, ecc.
Potrete trovare maggiori informazioni sul sito www.associazionealfonsolissi.it oppure telefonando al
3331650625 (Ester Bulgarini) o 3406399462 (Jessica Mascia).