“Tieni la testa sul collo”, al via la campagna di prevenzione tumori

In occasione della Make Sense Campaign, torna la campagna di sensibilizzazione di AIOCC sui tumori testa – collo, quest’anno in una versione tutta digitale
Asst Lariana, attraverso l’unità operativa complessa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’ospedale Sant’Anna, diretta dal dottor Luigi Colombo, offrirà, dal 21 settembre al 9 ottobre, video-consulti gratuiti per informazioni e controlli a distanza in occasione della Make Sense Campaign 2020, la campagna europea, promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), per sensibilizzare sui tumori della testa e del collo.
«La terza edizione della campagna “Tieni la testa sul collo – non prenderla alla leggera” sottolinea l’importanza della diagnosi precoce. Se identificate agli stadi iniziali e in assenza di interessamento linfonodale, le neoplasie hanno alti tassi di guarigione – ha osservato il dottor Colombo – Ogni anno vengono diagnosticati circa 9mila nuovi casi di tumori dell’area testa-collo (Fonte AIOM, AIRTUM 2019) con una prevalente maggioranza nella popolazione maschile. E nel 75% dei casi si tratta di tumori causati da fumo e alcol».

Per fare fronte alle esigenze di sicurezza imposte dall’emergenza Coronavirus, i consulti avverranno digitalmente attraverso il portale dedicato www.tienilatestasulcollo.
«I sintomi dei tumori della testa e del collo – ha dichiarato il Prof. Valentino Valentini, presidente AIOCC (Associazione Italiana Oncologia Cervico Cefalica) – sono comuni ad altre patologie, per questo vengono spesso confusi con normali manifestazioni quali: gonfiore al collo, mal di gola, bruciore o lesioni nel cavo orale, raucedine, deglutizione dolorosa e fastidiosa e conseguente malnutrizione e dimagrimento, naso chiuso da una narice e/o sanguinamento dal naso, mal d’orecchie. In presenza di uno di questi sintomi che perdurano per almeno tre settimane, non bisogna perdere tempo e chiedere subito un consulto medico. L’invito è quindi ad usufruire dell’opportunità dei video consulti che metteremo a disposizione gratuitamente durante la campagna Make Sense: un controllo ed una diagnosi precoce possono salvare la vita».