Quattro week end di Polenta Nova a Bregnano

24 settembre 2020 | 17:14
Share0
Quattro week end di Polenta Nova a Bregnano

“A San Michè la pulenta noeva” A San Michele (si mangia) la polenta nuova. Fa parte di quei detti popolari dei nostri nonni che segnano la storia e le tradizioni.
Infatti il giorno di San Michele, 29 settembre, era un valido riferimento temporale per cucinare la prima polenta con la farina del nuovo raccolto di granoturco. Fino agli anni 50, quando ancora nella nostra zona prevaleva la cultura contadina e quasi tutti coltivavano la terra, a settembre si teneva d’occhio la maturazione del granoturco e, appena pronto, iniziava l’iter manuale di lavorazione: raccolta delle pannocchie, sfogliatura, sgranatura, essiccazione dei grani al sole tiepido settembrino, macinazione dei grani presso il mulino del paese e così… la “nuova farina” era pronta per essere trasformata in “POLENTA NUOVA”.

A Bregnano la tradizione della Polenta Nova è, da oltre un trentennio, occasione per una sagra molto seguita, Quella di quest’anno sarebbe stata la 33^ Sagra della Polenta nova. Purtroppo le criticità dovute alle norme anti Covid hanno suggerito agli organizzatori della Proloco di trasformare l’evento, pur mantenendone la tradizione.

Così la Sagra della Polenta Nova si svolgerà nei quattro week-end dal 25 settembre al 18 ottobre presso quattro ristoranti bregnanesi: La Nuova Villa Aurelia, Ristorante Lucky, Ristorante Rocky, Ristorante Stube La Posta. Ogni ristorante offrirà 4 piatti a base di polenta (polenta uncia, con i funghi, con brasato e con baccalà), i clienti potranno scegliere il preferito e poi votarlo secondo indicazioni che troveranno presso il ristorante stesso. Tra tutti i clienti saranno estratti 4 nominativi ai quali sarà assegnato un buono di 40 euro spendibile presso uno dei ristoranti. E altre iniziative “polentose”  saranno promosse dai commercianti di Bregnano, domenica 27, ad esempio, il fornaio Vago, terrà una dimostrazione della preparazione della Miascia,  dolce tipico lariano,  al Centro Polifunzionale (ore 17,30).

Info più dettagliate qui: https://www.facebook.com/watch/?v=349912872866246&extid=Rw8xPtYX3JCXSHaY