Lunedì del Cinema: un serial killer in una Corea violenta, “Memorie di un assassino”




Partiti alla grande i Lunedì del Cinema con il film I Miserabili ed una sala piena…piena per i numeri che consentono le disposizioni anti-Covid, ovviamente, lunedì sera 28 settembre la rassegna del cinema Gloria propone “Memorie di un assassino” di Bong John-ho. La rassegna cinematografica, che viaggia spedita verso i trent’anni, è un’occasione di incontro fondamentale per la città e per gli amanti del cinema con le sue proposte di qualità scelte dal Circolo Arci Xanadù tra i film in concorso nei vari festival e il circuito degli indipendenti.
Bong Joon-ho è il regista dell’anno. Dopo aver vinto la Palma d’Oro a Cannes 2019 grazie all’acclamato “Parasite”, ha sbancato l’edizione 2020 degli Oscar aggiudicandosi ben quattro statuette: Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Regia, Miglior Film Internazionale e Miglior Film (mai nella storia una pellicola vincitrice del premio al Miglior Film Straniero era riuscita ad affermarsi anche nella categoria più importante). Per i Lunedì del Cinema viene riproposta l’opera che ha fatto conoscere al mondo il talento dell’autore sudcoreano: “Memorie Di Un Assassino”, lungometraggio del 2003 che fece il giro dei festival più rinomati, ma che, nel nostro paese, è arrivato nelle sale solo recentemente.
La storia è vera, è quella del primo caso di serial killer nella Corea del Sud, un omicida attivo tra il 1986 e il 1991 in un paese di provincia. Noi seguiamo l’indagine attraverso due poliziotti locali dai modi spicci, privi di scrupoli, abbastanza cretini ma con un forte desiderio di prendere il colpevole, e ad un certo punto anche tramite il poliziotto sofisticato che viene da Seoul, diverso da loro, più determinato e preciso. Grottesco e note di commedia si mescolano in modi fantastici alla serietà, al dramma e alla dedizione.

Il momento storico in cui si svolgono i fatti, in Corea si respirava nella società un clima di violenza e tensioni. “Memorie di un assassino” vive di sfondi, di eventi che accadono dietro ai personaggi mentre questi sono concentrati sull’indagine, e sono esercitazioni per la difesa, proteste studentesche, risse, cattiveria, abuso dei detenuti…. Tutto parla di una società violentissima, la polizia è senza scrupoli e non rispetta le regole, i giornali ci vanno a nozze. Proprio allora emerge il primo caso di serial killer della nazione.
Bong Joon-ho, che in quegli anni aveva circa 18 anni, ricostruisce il caso inventando i tre detective e usandoli per esplorare l’ossessione di un paese che marciava a fatica verso il benessere che sarebbe arrivato brutalizzando il prossimo.
Spazio Gloria via Varesina – Como
28 settembre ore 21
MEMORIE DI UN ASSASSINO
di Bong John-ho
Interpreti: Song Kang-ho, Kim Sang-kyung, Kim Roe-ha, Song Jae-ho
SUD COREA 2003
Abbonamento del ciclo (14 film) € 60.
Ingresso riservato ai soci ARCI
– Per chi non possiede l’abbonamento de “I Lunedì del cinema” E’ OBBLIGATORIO L’ACQUISTO DEL BIGLIETTO ONLINE, da fare esclusivamente su www.spaziogloria.com/biglietteria.
Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
Info: www.spaziogloria.com