Teatro San Teodoro, finalmente si riparte!

1 ottobre 2020 | 10:00
Share0

Al via il 9 ottobre la nuova stagione del Teatro San Teodoro di Cantù. Il direttore Dario Galetti: “ci auguriamo che diventi sempre di più il teatro di tutti”

Dopo i lunghi mesi di stop a causa dell’emergenza sanitaria, è tutto pronto, al Teatro San Teodorodi Cantù, per la partenza della stagione 2020/2021, che aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 9 ottobre. «Siamo entusiasti di ripartire – ha raccontato il direttore Dario Galettisono ormai otto mesi che non vediamo uno spettacolo su questo palco, non vediamo l’ora di ospitare le compagnie teatrali e il pubblico.  Per fortuna siamo già partiti con i corsi e abbiamo già visto il teatro ripopolarsi».

Teatro San Teodoro - nuova stagione 2020/2021

Tante le novità in programma, ma con un unico, grande obiettivo: proporre una stagione all”altezza delle precedenti, per numero e qualità degli spettacoli. «Siamo riusciti a riproporre quello che avremo fatto in una stagione normale, perché con ognuno dei nostri interlocutori abbiamo provato a ragionare e a trovare delle soluzioni. La capienza del teatro é dimezzata, quindi proporremo gli spettacoli in doppi turni, per i concerti di musica sinfonica disporremo parte dell’orchestra in platea e penseremo a delle formazioni ridotte, mentre le serate di cabarettificio saranno divise in due puntate, una alle 21 e una alle 22.30».

Teatro San Teodoro - nuova stagione 2020/2021

La programmazione della nuova stagione é già online sul sito del Teatro San Teodoro, sul quale saranno acquistabili anche i biglietti per gli spettacoli. «Da quest’anno, vista la capienza ridotta, abbiamo scelto di non accettare più prenotazioni, ma di vendere i biglietti online o direttamente in biglietteria la sera stessa del concerto o nei giorni precedenti. Ci auguriamo che il Teatro San Teodoro possa diventare sempre di più il teatro di tutti, un importante centro culturale per Cantù e non solo, in cui tutti possano trovare lo spazio di esprimersi, portare le proprie idee e vederle realizzarsi».

Teatro San Teodoro - La donna più grassa del mondo

LO SPETTACOLO

VENERDÌ 9 OTTOBRE – ORE 21

LA DONNA PIÙ GRASSA DEL MONDO (Stagione Teatro)
uno spettacolo di Emanuele Aldrovandi

Una grossa crepa minaccia la sicurezza della casa in cui vivono i protagonisti di questa storia, ma solo uno di loro sembra preoccuparsene: è l’uomo del piano di sotto che da mesi tenta di convincere la coppia di vicini a intraprendere i lavori di ristrutturazione.Il problema è che la crepa si trova proprio sotto il divano della Donna più grassa del mondo che pesa quattrocentosessanta chili e non può muoversi. L’unica possibilità per poter intraprendere i lavori sarebbe che il Marito la convincesse a dimagrire, ma la felicità che le procura il cibo è troppo grande perché la donna possa rinunciarvi. In un’epoca in cui sembra che la nostra società abbia raggiunto il suo massimo grado di benessere, questa commedia, attraverso una cifra grottesca e paradossale, ci induce a riflettere sulla capacità dell’uomo di immaginare un modo alternativo per raggiungere la felicità che non lo condanni all’autodistruzione.

Teatro San Teodoro - La donna più grassa del mondo

La Donna più grassa del mondo ha intrapreso un percorso alla ricerca della massima felicità e del massimo godimento attraverso il cibo e la distruzione di tutti i cliché sociali, ma non raggiunge uno stato di felicità. Piuttosto condanna se stessa e gli altri all’autodistruzione e alla distruzione dell’ecosistema in cui tutti vivono. Questa Donna grassa, che pur essendo simbolo d’insaziabilità, rimane contemporaneamente metafora di fertilità, ci suggerisce che c’è qualcosa di cui noi esseri umani abbiamo bisogno per un nostro autentico benessere e che non cesseremo mai di desiderare: comunità, connessione, contatto con la natura, equilibrio, la sensazione di una missione più grande dei nostri immediati desideri parcellizzati.

La biglietteria del Teatro San Teodoro, situata in via Corbetta 7 a Cantù, è aperta il lunedì, il martedì e il giovedì dalle 17 alle 20, il venerdì dalle 10 alle 13. Per info scrivere a biglietti@teatrosanteodoro.it o contattare il numero 3382170275.