IV edizione di URBAN NATURE, la natura in città insieme al WWF

2 ottobre 2020 | 11:52
Share0
IV edizione di URBAN NATURE, la natura in città insieme al WWF

Domenica 4 ottobre torna Urban Nature, la Festa della Natura in Città realizzata dal WWF, che per la sua IV Edizione prevede oltre 120 eventi divisi fra le principali città italiane, dove animerà parchi e giardini, coinvolgendo cittadini, associazioni e scuole in eventi di citizen science e citizen conservation. Urban Nature non è solo un evento, ma anche un’importante iniziativa rivolta ad ampliare la conoscenza della natura all’interno delle città, serbatoi di biodiversità di cui spesso si ignora l’esistenza, e a promuovere la partecipazione attiva, ad aggregare e coinvolgere le comunità coinvolgendole nella gestione di aree verdi, parchi urbani, orti sociali e giardini condivisi.

A LECCO è  prevista un’escursione guidata alla scoperta della natura in città, con una passeggiata sulle rive del lago di Olginate. Evento dedicato ai bambini, con prenotazione obbligatoria. Al termine dell’escursione ogni bimbo riceverà il diploma di partecipazione alla giornata e alcuni gadget WWF. Sarà inoltre estratta a sorte una iscrizione gratuita al WWF. L’evento è organizzato in collaborazione con il Parco Regionale del Monte Barro e il contributo de “Il Campo dei Fiori” di Galbiate.

L’evento Urban Nature 2020 si svolge in collaborazione con i Carabinieri Forestali, il Ministero dell’Istruzione, l’Associazione Nazionale Musei Scientifici – ANMS e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente della Tutela del territorio e del Mare, e dell’ANCI. 

In aumento il numero degli “Amici di Urban Nature” con decine di realtà locali e l’adesione da quest’anno delle associazioni nazionali AIGAE -Associazione Italiana Guide Ambientali e Escursionistiche, Società Speleologica Italiana, FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Federazione Pro Natura,  Federazione Italiana Canoa Kayak e tantissimi altri, che si affiancano e affiancheranno alle organizzazioni localidel WWF  per festeggiare e far conoscere la Natura in Città attraverso tante attività (escursioni, visite guidate, seminari, cacce al tesoro e mostre) rivolte ai cittadini.

L’evento centrale dell’edizione 2020 sarà in collaborazione con il Museo Orto Botanico di Roma e si svolgerà al suo interno in Largo Cristina di Svezia numero 23A, dalle 9.00 alle 18.00 di domenica 4 ottobre. Per la giornata, in un’area dell’Orto Botanico il WWF allestirà una delle Aule Natura protagoniste del progetto che vuole portare avanti nelle scuole d’Italia e che in occasione di Urban Nature sarà raccontata ai bambini e ai ragazzi dal personale di WWF Oasi. Fino a domenica 4 ottobre, infatti, è attiva la raccolta fondi straordinaria che attraverso il numero solidale 45585 sta raccogliendo risorse per costruire le prime 10 Aule Nature distribuite da nord a sud nella penisola. Nel corso della giornata saranno organizzate visite guidate gratuite dell’Orto Botanico (per gruppi di massimo 20 persone negli orari 10,30/11,30/15.00/16.00) e sarà aperta al pubblico anche la Living Chapel, installazione artistica che unisce Natura, Architettura e Musica portatrice di un messaggio universale di educazione e cura dell’ambiente, particolarmente attuale in occasione della giornata dedicata al patrono d’Italia, San Francesco.

Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid-19.