Scatta il coprifuoco, da stasera per spostarsi serve l’autocertificazione: qui il modulo
Cosa fare in caso di controllo delle forze dell’ordine. Indicare il luogo di partenza e quello di arrivo.
E’ stata già pubblicata sul sito istituzionale del Ministero dell’Interno e della Polizia. E’ l’autoceritficazione – che ritorna dopo mesi di assenza – per motivare alle forze dell’ordine gli spostamenti che da stasera ci saranno in Lombardia e nel comasco visto che dalle 23 scatta la disposizione di restare a casa per evitare la diffusione dei contagi. La limitazione in vigore da oggi al 13 novmbre tutte le notti dalle 23 alle 5 del mattino seguente.
QUI IL MODULO CHE POTETE SCARICARE
Va precisato che, come indica il MInistero, l’onore di dimostrare la ragione dello spostamento è della persona che viene fermata in auto: i motivi per cui ci si può spostare in auto sono quelli di lavoro e di salute in aggiunta ad altre motivazioni che devono essere considerate urgenti con la normativa vigente. Si deve indicare il luogo di partenza e quello di destinazione per permettere una adeguata verifica. L’autocerificazione può essere compilata al momento del fermo in auto oppure – se si vuole accellerare il controllo – averla con sè in modo da velocizzare le verifiche.