L’arte della ribellione di Banksy arriva al cinema



Cinema e arte hanno trovato da tempo un punto di contatto favorevole ad entrambi, il primo ha aperto un nuovo filone di film documentaristici di grande impatto visivo, la seconda un canale di diffusione poco utilizzato in precedenza. Anche i graffiti di Banksy sbarcano su grande schermo solo dal 26 al 28 ottobre e solo all’UCI Cinemas di Montano Lucino.
“Banksy – L’arte della ribellione” del regista Elio Espana ha come protagonista lo street artist più famoso al mondo. Il docu-film non si limita a mostrare le opere dell’artista, ma analizza e approfondisce tramite un analisi socioculturale quelle che sono le origini del “fenomeno Banksy”: dagli esordi di Bristol fino alla sua ultima incursione all’asta di Sotheby’s nel 2018, dove la sua celebre opera Girl whit Balloon si è autodistrutta davanti agli occhi increduli degli spettatori.
Il lungometraggio prodotto da Spiritlevel Cinema racconta l’ascesa dell’artista la cui arte politica, acrobazie criminali e audaci invasioni hanno oltraggiato l’istituzione e creato un nuovo movimento rivoluzionario. Il tutto narrato attraverso video conosciuti e inediti delle azioni di Banksy e dalla voce diretta dei protagonisti che insieme al “graffitaro” hanno vissuto i fermenti dell’epoca, lavorando a stretto contatto con lui.
Il film sarà nelle sale dell’UCI cinemas di Montano Lucino dal 26 al 28 ottobre in unica proiezione giornaliera alle 20.30.