“Terre di Laghi, un territorio da esplorare”, un convegno online per lanciare la Regio Insubrica Musei Card

2 novembre 2020 | 10:21
Share0
“Terre di Laghi, un territorio da esplorare”, un convegno online per lanciare la Regio Insubrica Musei Card

Terra dei laghi- un Territorio da esplorare è il titolo del convegno di sabato 7 novembre, promosso dal Lions per la Regio Insubrica e l’Ente Villa Carlotta, con il patrocinio della Comunità di Lavoro Regio Insubrica.  Il convegno sarà liberamente accessibile e si terrà in modalità online dalle ore 10.00 previa prenotazione tramite modulo online pubblicato sul sito web www.villacarlotta.it

L’ incontro è l’occasione per suggerire nuove modalità di fruizione di un patrimonio di grande rilevanza, creando nuove sinergie tra i musei del Canton Ticino, Lombardia e Piemonte. Il tavolo di confronto vuole essere l’occasione per proporre il modello già applicato alla regione Piemonte e Lombardia di un abbonamento collettivo per tutti i musei dei territorio, in questo caso da usare per la zona definita come Regio Insubrica che comprende il Canton Ticino, le Province di Como, Lecco, Varese, Novara, Verbano Cusio Ossola.

Si tratta del primo confronto, finora mai realizzato, tra Italia e Canton Ticino su questo tema. I rappresentanti delle istituzioni regionali, delle reti e dei sistemi museali racconteranno la loro esperienza e si confronteranno tra loro per delineare delle strategie operative finalizzate a rendere possibile l’attuazione della Regio Insubrica Musei Card. Un utile e semplice strumento di integrazione territoriale transfrontaliera che i Lions possono promuovere seguendo in questo i principi e i collaudati esempi di collaborazione lionistica internazionale.

L’obbiettivo finale è quindi quello di promuovere l’integrazione dell’area transfrontaliera con la definizione di uno strumento che metta in rete le realtà musicali e gli itinerari ad esse collegati, per riprendere consapevolezza di un’identità territoriale e linguistica in parte dimenticata e arrivare a una promozione culturale e turistica di qualità che incida nel rapporto tra musei e pubblico.

Creando così un nuovo modo di fruire il museo, inteso come realtà da vivedere in relazione al territorio.

Il programma dell’evento è disponibile su https://www.villacarlotta.it/it/eventi/