I controlli sulle strade e nei negozi per le norme anti-Covid: quasi 200 contravvenzioni




161 per spostamenti non autorizzati, 19 attività sanzionate. Il dettaglio fornito dalla Prefettura
Accertamenti e sanzioni: anche questa settimana sdono proseguiti, in tutto il territorio provinciale, i controlli da parte delle Forze dell’Ordine, finalizzati a garantire il rispetto delle disposizioni volte a prevenire e contenere i rischi di diffusione del contagio.
I servizi si sono avvalsi della collaborazione di tutte le Forze di Polizia, ivi comprese le Polizie Locali, chiamate a concorrere nella verifica dell’osservanza delle prescrizioni in vigore sulla base di specifici piani di controllo, condivisi con la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza.
Detti servizi sono stati attuati giornalmente, mediante controllo delle principali aree cittadine, nonchè dei punti di ritrovo e di assembramento e di tutti e locali e le attività commerciali della provincia, al fine di prevenire comportamenti che possono rivelarsi non in linea con le prescrizioni e le altre cautele contemplate dalla normativa emergenziale.
Oltre al Comune capoluogo, l’articolato dispositivo di controllo messo a punto ha interessato i territori dei Comuni di maggiori dimensioni, con servizi concentrati prevalentemente nelle fasce orarie pomeridiane e serali.
Nel periodo compreso tra il 14 e il 20 novembre, l’attività condotta ha complessivamente coinvolto n. 559 operatori delle Forze di Polizia ripartiti in n. 257 unità operative , consentendo di conseguire i seguenti risultati:
I controlli continueranno nelle prossime settimane, in modo da mantenere alta l’attenzione dei cittadini sull’osservanza delle misure di contenimento della diffusione del contagio, richiamandoli a comportamenti responsabili.