L’assessore regionale Pietro Foroni in visita a Como ed anche ad Erba

22 novembre 2020 | 14:16
Share0
L’assessore regionale Pietro Foroni in visita a Como ed anche ad Erba

Il sindaco e l’Amministrazione comunale di Como ringraziano l’assessore regionale al Territorio e alla Protezione civile Pietro Foroni, che in occasione della visita istituzionale presso la sede del Lariosoccorso di Erba ha voluto raggiungere anche la città di Como per portare il suo saluto e i suoi ringraziamenti a tutti i volontari della Protezione civile.

L’incontro si è svolto in Comune alla presenza dell’assessore alla Protezione civile Elena Negretti e dei volontari, nel rispetto del DPCM attualmente in vigore.

Generico novembre 2020

Presso il Comune di Como si trova il Centro operativo comunale (COC) che da marzo è attivo e a disposizione di tutti i cittadini per qualsiasi tipo di supporto: informativo e operativo. L’assessore regionale ha sottolineato l’impegno dei volontari comaschi che ogni giorno mettono a disposizione il loro tempo per i cittadini e ha riconosciuto il grande lavoro svolto in occasione dell’esondazione del lago, avvenuta in un periodo già molto complesso vista l’emergenza sanitaria in corso.

Prima di Como era stato in visita ad Erba tracciando un bilancio del prezioso lavoro svolto dai volontari di Protezione civile, supporto fondamentale anche per la gestione della pandemia da coronavirus, e l’Accordo di Programma da 720.000 euro per rendere ancora più moderna la struttura di Erba e più efficace l’operatività di chi ci lavora.

Questi i temi affrontati dall’assessore al Territorio e alla Protezione Civile, Pietro Foroni, durante il suo intervento davanti ai volontari del al C.P.E. (Centro Polifunzionale Emergenze) interprovinciale di Erba. Presente all’incontro anche il sottosegretario regionale con delega ai Rapporti con il Consiglio regionale Fabrizio Turba, Presenti anche il sindaco Airoldi ed il presidente del consiglio reguionale Fermi (foto qui sotto).

“300.000 giornate lavorate da febbraio ad oggi dai nostri volontari – ha sottolineato Foroni – allestimento di 40 tende triage davanti agli ospedali e istituti penitenziari lombardi, distribuzione di 30.000.000 mascherine, il triplo del totale della popolazione della Lombardia, distribuzione di pasti e altri tipi di servizi per le persone in isolamento: sono questi alcuni dei principali numeri della Protezione Civile impegnata dal primo giorno di emergenza Covid nell’assistenza continua ai Lombardi. È la dimostrazione del ruolo centrale della Protezione Civile nella gestione di questa situazione straordinaria. A loro non può che andare il nostro immenso grazie”.