AGORA’ 97 apre la LOTTERIA 2021 a favore di Casa di Gabri

IL TUO DONO, IL LORO RESPIRO è il nuovo importante progetto di Agorà 97 per Casa di Gabri, che viene annunciato in questo “particolare” periodo natalizio: 30.000 biglietti per la lotteria a scopo benefico 2021, che si chiuderà il 13 giugno 2021, con il cui ricavato si coprirà parzialmente l’acquisto e la realizzazione di un grande impianto denominato “concentratore di ossigeno”, per dare nuovo “respiro” ai bambini di Casa di Gabri.
Per i 10 piccoli con disabilità gravissime, che vivono quotidianamente la difficoltà del “respirare”, si rende necessario un impianto moderno ed innovativo che garantisca la fornitura continua di grandi quantità di ossigeno. L’ossigeno necessario verrà prodotto “in casa” con una sorta di grosso polmone meccanico, un concentratore di ossigeno che produce in modalità continua ossigeno al 93% in purezza.
Tutti possono sostenere il progetto di Agorà 97 per Casa di Gabri, perché, proprio per le difficoltà evidenti di incontrarsi di persona che ancora viviamo, i biglietti della lotteria sono acquistabili online – ad euro 1 cadauno – nella sezione DONA ORA sul sito www.agora97.it.
IL TUO DONO, IL LORO RESPIRO per Casa di Gabri: donare per questo Natale e per i prossimi mesi vuol dire diventare un amico particolare per Casa di Gabri; grazie ad un piccolo gesto di ognuno di noi anche le cure sanitarie e i momenti assistenziali possono per alcuni aspetti essere vissuti dai nostri 10 piccoli bambini come “dolci carezze.

Casa di Gabri, come sappiamo è una delle strutture residenziali di Agorà 97 Cooperativa Sociale Onlus e nasce nel 2009, quando un ospedale lombardo cercava un posto per un bimbo con gravissimi problemi e senza una famiglia; da allora di strada ne è stata percorsa tanta e non senza difficoltà; sono stati ospitati 42 bambini e dal 2011 è una struttura socio sanitaria accreditata in Regione Lombardia. Si trova a Rodero in provincia di Como e garantisce assistenza continua per i bambini e le loro famiglie prendendosi carico dei bisogni dei piccoli sul versante sanitario, educativo e assistenziale.