Manifestazioni di interesse per i giardini a lago, pubblicato il bando

È stato pubblicato sull’albo pretorio l’avviso per presentare manifestazioni di interesse per la riqualificazione dei giardini a lago
È stato pubblicato sull’albo pretorio l’avviso per presentare manifestazioni di interesse per l’incarico professionale del servizio di aggiornamento del progetto definitivo, progetto esecutivo, direzione lavori e coordinamento sicurezza per la riqualificazione dei giardini a lago.
L’indagine esplorativa di mercato ha l’obiettivo di individuare soggetti da invitare alla procedura negoziata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. L’importo a base di gara è di € 197.413,80 al netto di oneri previdenziali e assistenziali e iva.
Le manifestazioni di interesse vanno presentate su Sintel secondo le modalità indicate nell’avviso entro le ore 12 del 14 gennaio 2021.
«Questo passaggio è il primo step per avviare la riqualificazione dei giardini a lago – ha commentato l’assessore Marco Galli – e auspico che più soggetti vogliano partecipare presentando una manifestazione di interesse».

Come si legge nell’avviso, consultabile sul sito del Comune alla voce Albo Pretorio – Bandi di Gara – Bandi di Gara di Servizi, “Il Comune di Como intende affidare il servizio in oggetto svolgendo un’indagine esplorativa di mercato al fine di individuare soggetti economici da invitare alla procedura negoziata con il criterio dell’offerta economica mente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, nonché nel rispetto degli indirizzi forniti dalle Linee Guida ANAC. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici in modo non vincolante per l’Ente che potrà sospendere, modificare, annullare il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa. L’Amministrazione si avvarrà per questa procedura della piattaforma di e-procurement SINTEL di Aria, accessibile sul sito di ariaspa dove sono altresì disponibili tutte le istruzioni per la registrazione e l’utilizzo della piattaforma stessa.”