Un pianoforte gran coda sul palco dell’Insubria per il maestro Pasquale Iannone

3 febbraio 2021 | 16:15
Share0
Un pianoforte gran coda sul palco dell’Insubria  per il maestro Pasquale Iannone

Primo grande concerto 2021 per la stagione musicale dell’Università dell’Insubria, che entra nel vivo del ventennale con un ospite di riguardo e uno strumento maestoso: è un pianoforte Fazioli gran coda ad attendere il maestro Pasquale Iannone venerdì 5 febbraio alle 17. Anche questo appuntamento si tiene a porte chiuse nell’aula magna del rettorato, a Varese, nel rispetto delle norme anti-Covid, ed è offerto gratuitamente in diretta sul canale Facebook dell’ateneo, dove le registrazioni restano fruibili per il pubblico.

Il programma è dedicato a Ferenc Liszt, il Paganini del pianoforte, del quale si propone la Sonata in si minore e la trascrizione della Settima Sinfonia di Beethoven, del quale nel 2020 ricorrevano i 250 anni dalla nascita.

«Sarà come ascoltare una intera orchestra – commenta Corrado Greco, direttore artistico della stagione dalla sua nascita nel 2001 –. Pasquale Iannone ha una capacità sbalorditiva di suonare anche musica molto complessa, è carismatico, internazionale, è stato allievo del napoletano Aldo Ciccolini, uno dei più importanti pianisti italiani del secolo scorso. Ascoltarlo in questo concerto è una grande opportunità per il nostro pubblico».

La stagione dell’Insubria prosegue altri quattro appuntamenti: il 26 marzo «La musica del cinema» con l’Ensemble Fadiesis; il 16 aprile Mozart con Federica Repini, Claudio Mansutti e il Quartetto Indaco; il 7 maggio le più famose arie d’opera italiane con i fratelli Aurelio e Paolo Pollice; il 4 giugno concerto per organo e pianoforte con Giulio Mercati e Corrado Greco.

Per seguire le dirette streaming:https://www.facebook.com/uninsubria

Per altre informazioni ed eventuali aggiornamenti: www.uninsubria.it/stagione