Medaglia d’oro alla famiglia di don Roberto:”Luminoso esempio di impegno cristiano”

4 febbraio 2021 | 19:00
Share0
Medaglia d’oro alla famiglia di don Roberto:”Luminoso esempio di impegno cristiano”
Medaglia d’oro alla famiglia di don Roberto:”Luminoso esempio di impegno cristiano”
Medaglia d’oro alla famiglia di don Roberto:”Luminoso esempio di impegno cristiano”
Medaglia d’oro alla famiglia di don Roberto:”Luminoso esempio di impegno cristiano”

Le motivazioni ufficiali nelle parole del Capo dello Stato. Presenti anche madre e sorella del sacerdote.

Nei giorni scorsi, con una cerimonia in forma privata e nel rispetto delle misure di contenimento anti-Covid, il Prefetto di Sondrio Salvatore Rosario Pasquariello e il Prefetto di Como Andrea Polichetti hanno consegnato la medaglia d’oro al merito civile concessa dal Capo dello Stato il 7 ottobre 2020, su proposta del Ministro dell’Interno, alla memoria di Don Roberto Malgesini, scomparso tragicamente a Como lo scorso 15 settembre.

La medaglia è stata consegnata alla madre di don Roberto, Ida Monti, nel corso di un breve incontro tenutosi presso la Prefettura di Sondrio, alla presenza della signora Caterina, sorella del sacerdote, del Vescovo di Como Oscar Cantoni, del Sindaco di Cosio Valtellino Alan Vaninetti e dell’arciprete di Sondrio don Christian Bricola.

Qui di seguito la motivazione riportata nell’attestato di conferimento della medaglia: “Con generosa e instancabile abnegazione si è sempre prodigato, quale autentico interprete dei valori di solidarietà umana, nella cura degli ultimi e delle loro fragilità, offrendo amorevole accoglienza e incessante sostegno. Mentre era intento a portare gli aiuti quotidiani ai bisognosi, veniva brutalmente e proditoriamente colpito con numerosi fendenti, fino a perdere tragicamente la vita, da un uomo al quale aveva sempre dato piena assistenza e pieno sostentamento. Luminoso esempio di uno straordinario messaggio di fratellanza e di un eccezionale impegno cristiano al servizio della Chiesa e della società civile, spinti fino all’estremo sacrificio“.