Combattere il cyberbullismo in tempo di pandemia: l’Insubria partecipa alla giornata nazionale

L’Università dell’Insubria partecipa alla Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo sabato 6 febbraio, dalle 9.30 alle 13, con un evento online dal titolo «Cyberbullismo, un fenomeno virale? Un passo fuori dal disagio in tempo di pandemia», rivolto agli studenti e a tutti gli interessati.
Organizza il corso di laurea in Scienze della comunicazione, con il supporto della neonata associazione studentesca Alumni Insubria e in collaborazione con Csig di Ivrea e Torino. Molto fitto l’elenco dei relatori, tra i quali Giuseppe Carcano, dirigente scolastico territoriale di Varese; la senatrice Elena Ferrara, relatrice della legge contro il cyberbullismo del 2017; Marianna Sala, presidente del CoreCom Lombardia; Rossella Dimaggio, assessora Servizi educativi e pari opportunità del Comune di Varese; Stefano Bonometti, pedagogista; Mauro Alovisio, giurista.
Sono previste diverse sessioni di approfondimento: medica, psicopedagogica, giuridica, comunicazionale, linguistica, artistica, «per offrire un’occasione di riflessione davvero interdisciplinare e aggiornata e analizzare i profili del cyberbullismo nello specifico periodo pandemico che stiamo vivendo», come spiega la giurista Paola Biavaschi, docente Insubria che modera la mattinata.
L’evento potrà essere seguito dagli studenti su Teams e sarà trasmesso in streaming su http://bit.ly/alumninsubria-youtube
Per altre informazioni: https://www.uninsubria.it/webinar-cyberbullismo-pandemia