Particolari della città negli “Sguardi quotidiani” dell’associazione Chiave di Volta




Anche l’associazione CHIAVE DI VOLTA passa al virtuale. La situazione non permette ancora incontri e percorsi insieme, perciò la promozione della cultura, del patrimonio storico, artistico ed architettonico del territorio comasco, lecchese, valtellinese e ticinese che è l’attività fondante dell’associazione continua attraverso la rete internet.
In particolare i percorsi di “Sguardi quotidiani” riprendono con tre appuntamenti che, all’origine, avrebbero dato luogo ad altrettante passeggiate nel centro storico di Como, invece si svolgeranno in collegamento remoto su piattaforma zoom sempre alle ore 18.30:
8 febbraio – La scultura di Francesco Somaini posta sulla “torre” medioevale inclusa nel Palazzo Comunale a ricordo dei 2000 anni dalla fondazione di Como
22 febbraio – La statua del papa comasco Innocenzo XI Odescalchi, in via Odescalchi, opera di Eli Riva
8 marzo – La vetrata di Luigi Veronesi nella Cattedrale di Como, unica opera di arte contemporanea presente nel nostro Duomo
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e limitata a100 persone.
Per la trasmissione sarà utilizzata la piattaforma Zoom, ecco il link di accesso all’incontro dell’ 8 febbraio:
https://zoom.us/j/94714601159?pwd=d2lXQ2FmRjFVbVFxMEI0MGhuTjFDZz09
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
Chi desidera iscriversi all’ associazione Chiave di Volta trova le indicazioni a questo link oppure, da martedì a sabato, presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como.
La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25