Coordinamento Giovani Como, donati 3500 euro al Fondo Golden Age di Fondazione Comasca

11 febbraio 2021 | 12:35
Share0
Coordinamento Giovani Como, donati 3500 euro al Fondo Golden Age di Fondazione Comasca

La cifra raccolta dal Comitato di Coordinamento Gruppo Giovani di Como grazie all’evento digitale organizzato insieme a CiaoComo lo scorso dicembre

In questo particolare periodo il Comitato di Coordinamento Gruppo Giovani di Como ha dovuto rinunciare alle tradizionali feste benefiche, che hanno avuto molto visibilità gli ultimi anni, ma non ha certo rinunciato alla volontà di fare del bene!

Con l’evento digitale organizzato insieme a CiaoComo lo scorso dicembre, ha ottenuto risultati entusiasmanti, sia in termini di partecipazione alla diretta sia per quanto riguarda il risultato finale delle donazioni raccolte; nella riunione del 26 gennaio, il Coordinamento ha infatti deliberato di donare la cifra di € 3.500,00 al Fondo Golden Age istituito presso Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus. Le generose donazioni sono confluite nel Fondo Golden Age, costituito a ottobre 2020 presso la Fondazione di comunità per sostenere iniziative volte al benessere degli anziani. Grazie anche al supporto del Comitato Giovani, presto verrà realizzato il giardino del co-housing e del Centro Diurno della Parrocchia di Rovellasca.

fondazione comunità comasca martino verga e michela prest coordinamento

Durante la conferenza stampa congiunta che si è tenuta mercoledì 10 febbraio, il presidente della Fondazione di comunità, Martino Verga, ha applaudito con queste parole la generosità del Coordinamento: «siamo molto colpiti che questo gruppo di giovani professionisti che da tanti anni si interessa concretamente al territorio comasco, si sia messo nuovamente in gioco e questa volta per gli anziani della nostra Comunità. Non si dica che i giovani sono poco attivi nel mondo del sociale perché questo gruppo è la dimostrazione che fanno, hanno voglia di fare e ci mettono grande entusiasmo che porta ritorni positivi sia nella concretezza dell’azione, quindi nell’attivare donazioni, che nel coinvolgimento del resto della comunità. Grazie di tutto quello che fate anche da parte della Fondazione Comasca».

La Presidente del Comitato di Coordinamento Rachele Bonetti ha poi commentato «Questi mesi sono stati impegnativi per i motivi che purtroppo sappiamo, ma il Coordinamento non mai perso la volontà di ritrovarsi, con le motivazioni che da sempre ci caratterizzano. Ringrazio tutti i membri del Comitato e tutti gli Sponsor che hanno permesso la realizzazione di questo evento; è la dimostrazione che l’impegno comune porta a bellissimi risultati. Con la nostra donazione contribuiremo al recupero di un parco che la Parrocchia di Rovellasca mette a disposizione e trasformarlo in un’area verde curata ed attrezzata che permetta la socializzazione tra gli anziani del centro diurno e del co-housing con il resto della comunità».

Ai due interventi si è voluto aggiungere il parroco di Rovellasca, Don Natalino Pedrana, con un accorato ringraziamento: «Grazie anche al contributo del Coordinamento gruppo giovani della provincia di Como, stiamo predisponendo il recupero di un’area parrocchiale per offrire un giardino proprio per gli anziani del cohousing. Sogniamo che questo spazio diventi un’oasi di pace e di serenità per chi tanto ha fatto nella sua vita per la comunità: è bellissimo che dei giovani, quasi come gesto di riconoscenza, esprimano con generosità l’appoggio e il sostegno ad una iniziativa come questa».