il dettaglio |
Como
/
Cronaca
/

I primi vaccini per gli Over80 da domani anche da noi: al Sant’Anna le somministrazioni

17 febbraio 2021 | 20:00
Share0

Parte la fase2, grandi numeri sul portale della Regione. Da definire altre strutture per le dosi.

Sono stati inviati i primi 11.000 sms con gli appuntamenti per la somministrazione delle vaccinazioni anti-Covid agli over 80. Le distribuzioni prenderanno il via da domani, 18 febbraio, in 74 centri vaccinali che, per questa fase, sono situati quasi tutti all’interno delle Asst delle 8 Ats della Regione Lombardia. Sono in corso di definizione anche le strutture in cui potranno somministrare i vaccini i medici di medicina generale che hanno aderito alla campagna. Da noi le somministrazioni avverranno domani al Sant’Anna ed in altre strutture di Asst lariana

Vaccinazioni Anti Covid over 80, i primi appuntamenti

I primi sms riguardano gli appuntamenti per giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 febbraio. Partiranno poi anche quelli per la giornata di domenica 21 febbraio. Gli slot sono stati fissati sulla base dei vaccini disponibili questa settimana. Per questa categoria sono, in tutto, 15.000. Nei prossimi giorni saranno inviate le prenotazioni per gli altri 50.000 vaccini che dovrebbero essere consegnati dalla struttura Commissariale entro la fine del mese.

Considerato il breve preavviso e la necessità di partire immediatamente con le somministrazioni, per gli appuntamenti  l’sms è seguito dalla telefonata degli operatori del call center regionale. Gli addetti dell’800 – 894545  accertano la disponibilità del cittadino a presentarsi all’appuntamento.

Qualora questi sia impossibilitato (per esempio per la concomitanza di un’altra visita precedentemente fissata), sarà inviato un sms successivo con l’indicazione di un nuovo appuntamento.

Intanto aumenta il numero delle adesioni sul portale vaccinazionicovid.servizirl.it

Prenotazioni online già effettuate

Con 349.887 click si è raggiunto quasi il 50 per cento dei 726.000 over 80.

Dalla prossima settimana i punti vaccinali verranno progressivamente incrementati. Ats Insubria ricorda che le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno dando priorità ai cittadini di età pari o superiore a 100 anni e, a scalare, gli ultra novantenni fino ad arrivare ai nati nel 1941. Per dare la propria adesione alla campagna vaccinale è necessario registrarsi sull’apposita piattaforma e avere a portata di mano la Tessere Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto da vaccinare e un numero di cellulare / Telefono fisso.

Possono inserire la richiesta anche i familiari e i caregiver della persona da vaccinare, purché muniti dei dati sopra richiesti. Al termine della procedura il sistema genera una ricevuta contenente un numero di richiesta- adesione e un riepilogo dei dati forniti.

ATS Insubria informa che per chi ha gravi disabilità o uno stato di salute che non consente lo spostamento in un centro vaccinale in autonomia o accompagnato, può rivolgersi al numero verde di ATS Insubria 800.769622 per comunicare la necessità di vaccinazione a domicilio.