Chiusa l’ultima uscita sull’autostrada, traffico di Como in tilt: auto e tir, che confusione!




Mattinata molto difficile in città, il rischio fino a domani sera. Lavori sulla A9, forze dell’ordine impegnate per ore.
Una mattinata da incubo. Fin da questa mattina all’alba, infatti, traffico impazzito nella zona di Monte Olimpino (e strade adiacenti) per la chiusura dell’ultima uscita sulla autostrada A9 in direzione Svizzera. Ripercussioni fino alla città, via Bellinzona in particolare e zona stadio. Una lunga colonna di auto
.
Il motivo è da ricercare nella chiusura – per lavori – dell’uscita Como Lago fino alle 20 di domani con conseguente uscita dei veicoli (pesanti e non) a Como Centro e immissione sulla viabilità ordinaria. Il caos di questa mattinata confermato dalle immagini di Mario Molteni in diretta da Monte Olimpino poco fa.
All’uscita di Monte Olimpino presente la Polstrada per regolare la circolazione. Un pò deviati verso la zona di San Fermo – sulla viabilità ordinaria con pesanti ripercussioni – un pò verso Ponte Chiasso. Ma enormi disagi anche per coloro che arrivano da Sagnino.
(Foto Sandra Pecchielan e Mario Molteni)
COMUNICATO CONGIUNTO AUTOSTRADE PER L’ITALIA E COMUNE COMO
Nell’ambito del piano di interventi per il potenziamento e l’ammodernamento della rete autostradale, a partire da lunedì 22 febbraio e fino al 31 marzo, saranno effettuati lavori di manutenzione strutturale nelle gallerie Terrazze e Villa Maria, entrambe in direzione Milano sulla A9, nel tratto tra Como centro e la Dogana. I lavori verranno effettuati h24, sette giorni su sette, per completare nel minor tempo possibile l’intervento che necessita la chiusura continuativa del fornice in direzione Sud. La tratta resterà tuttavia percorribile anche in direzione Milano, tramite l’installazione di una corsia in deviazione sulla carreggiata opposta.
La progettazione dei lavori è stata preceduta da verifiche progressive, affidate a società esterne di ingegneria leader nel settore, che sono state eseguite in orario notturno, col supporto delle migliori tecnologie disponibili come strumentazione laser scanner e georadar. Si tratta di modalità di ispezione che seguono gli standard di controllo introdotti sulle gallerie in cooperazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e in adeguamento ai migliori protocolli internazionali.
L’intervento di manutenzione prevede il ripristino del rivestimento delle gallerie tramite rinforzi eseguiti con bullonature, chiodature e applicazione di supporti di contenimento di natura metallica. Le attività verranno portate avanti col maggior numero possibile di tecnici – nel rispetto degli standard di sicurezza sul lavoro negli spazi ridotti dei fornici – per garantire il completamento delle attività nel minor tempo possibile.
L’avvio del cantiere – condiviso con la Prefettura di Como, la Polizia stradale, il Comune di Como e la Polizia locale – è stato attentamente pianificato per sfruttare l’attuale periodo, ancora caratterizzato da ridotti flussi per le disposizioni anti Covid, e affinché venga completato prima del possibile incremento di traffico, previsto nel periodo pasquale. E’ stato inoltre necessario attendere la fine di febbraio perché la cantierizzazione non è compatibile con il rischio di precipitazioni nevose che caratterizzano i primi mesi invernali.
Per gestire al meglio la viabilità è previsto un potenziamento del servizio di assistenza all’utenza, dei presidi alla segnaletica di cantiere e di intervento per il soccorso meccanico che saranno presenti stabilmente nei pressi del cantiere. Attualmente i giorni del lunedì e del venerdì, nelle fasce orarie del mattino (06:00 – 09:00) e del tardo pomeriggio (16:00-19:00), sono quelli in cui sono prevedibili i maggiori accodamenti.
Aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti “My Way” in onda su Sky Meteo24 (canale 502 Sky), su Sky TG24 (canali 100 e 500 Sky e canale 50 del digitale terrestre), su La7 e La7d (canale 7 e 29 del digitale terrestre) e sui seguenti canali: sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple, sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio.