Giovani Costellazioni, un corso di comunicazione digitale per gli under 24

Il corso partirà il 4 marzo e sarà rivolto a ragazzi tra i 18 e i 24 anni del distretto di Lomazzo. Al termine, saranno assegnati due tirocini retribuiti
Un corso intensivo gratuito di comunicazione digitale in partenza il 4 marzo, rivolto a ragazzi tra i 18 e i 24 anni del distretto di Lomazzo (ASCI), che terminerà con l’assegnazione di due tirocini retribuiti, promosso da ASCI e Lombardia è dei Giovani e realizzato dalle Cooperative Lotta contro l’emarginazione, MondoVisione
L’intento è quello di individuare 12 candidati che riceveranno una formazione intensiva gratuita di 8 ore con formatori qualificati e un supporto continuo di tutoraggio. Successivamente, dei 12 partecipanti ne verranno selezionati 2 che accederanno a un tirocinio retribuito.
Ai candidati sono richiesti, come criteri di selezione, i seguenti materiali:
– CV
– Breve testo di presentazione/lettera motivazionale
– un post di Facebook sul Progetto Giovani Costellazioni, lasciamo libera scelta di contenuto e forma al candidato;
– un post di Instagram sul Progetto Giovani Costellazioni, lasciamo libera scelta di contenuto e forma al candidato.
Il corso prevede un ciclo di quattro incontri della durata di due ore ciascuno rivolto a giovani dai 18 ai 24 anni del distretto di Lomazzo, tenuto via Zoom. Il corso ha l’obiettivo di rendere tutti i partecipanti autonomi nella creazione e gestione dei profili digitali destinati alla comunicazione e al marketing sociale. Gli incontri avranno un’impostazione del tipo “learning by doing” e, sin da subito, si proverà a ipotizzare insieme al gruppo la creazione e la gestione di Pagine Facebook e Profili Instagram, sviluppando insieme delle campagne di comunicazione. Le lezioni avranno la forma della “formulenza”: formazione e consulenza insieme, in modo da dare ai partecipanti sufficienti strumenti per gestire la propria attività online da soli alla fine del corso.
PROGRAMMA DI BASE (soggetto a evoluzioni)
Incontro 1 (4/03/2021)
La base della comunicazione, storytelling, i social network.
Incontro 2 (11/03/2021)
Il funzionamento dei social network, creazione di una pagina social, la scrittura dei post, lecampagne di promozione. Come impostare una campagna di promozione.
Incontro 3 (18/03/2021)
Le professioni della comunicazione, l’addetto stampa e il social media manager,laboratorio pratico sulle pagine social.
Incontro 4 (25/03/2021)
Gli strumenti di analisi dei profili e delle pagine create, analisi degli errori e delle strategiecorrette.
Durante il corso, con modalità e in orari stabiliti, un tutor rimarrà a disposizione per seguire i progressi del gruppo e fornire assistenza e consigli nella gestione dei profili e delle pagine create.
Per poter attivare il corso il numero minimo di partecipanti è 6 mentre il numero massimo è 12 partecipanti.
Una volta selezionati e formati i 12 candidati, si procederà con la selezione dei 2 tirocinanti.
I criteri della selezione sono:
– Presenza e impegno al corso
– Giudizio dei formatori
– Risultati ottenuti dalla Social Challenge che verrà lanciata già durante le lezioni del laboratorio, in modo che ogni partecipante potrà sperimentare immediatamente i contenuti appresi durante le lezioni.