Emergenza sanitaria, altro boom dei contagi: siamo subito dietro a Brescia e Varese




Apprensione per questi numeri dopo che oggi la Regione ha proclamato la fascia arancione per il bresciano. Tanti anche i ricoveri.
Pochi minuti dopo l’annuncio della zona arancione rafforzata per Brescia ed hinterland, ecco i dati odierni dell’emergenza sanitaria. Che mettono le province di Varese e Como (rispettivamente 425 casi e 313) subito dietro il bresciano. Dati che non lasciano tranquilli assolutamente. Crescita dopo il week-end di dati bassi, ora il quadro epidemiologico – ad un anno esatto dai primi casi registrati – è tutt0’altro che rassicurante.
A fronte di 35.149 tamponi effettuati, sono 2.480 i nuovi positivi (7%). I guariti/dimessi sono 1.091. Aumento importante di ricoveri (anche in terapia intensiva), ci sono stati anche 43 decessi in tutta la Regione. Insomma, tutt’altro che un momento semplice.
I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 35.149 (di cui 22.540 molecolari e 12.609 antigenici) totale complessivo: 6.418.047
- i nuovi casi positivi: 2.480 (di cui 89 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 500.390 (+1.091), di cui 3.548 dimessi e 496.842 guariti
- in terapia intensiva: 408 (+17)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 3.917 (+91)
- i decessi, totale complessivo: 28.146 (+43)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 532 di cui 223 a Milano città;
- Bergamo: 126;
- Brescia: 506;
- Como: 313;
- Cremona: 51;
- Lecco: 48;
- Lodi: 45;
- Mantova: 95;
- Monza e Brianza: 143;
- Pavia: 104;
- Sondrio: 39;
- Varese: 425.