Inquinamento luminoso nei giardini: come eliminarlo con i fari a Led

25 febbraio 2021 | 10:18
Share0
Inquinamento luminoso nei giardini: come eliminarlo con i fari a Led

L’inquinamento è un topic oggi ampiamente affrontato non solo nell’ambiente, per via di determinati rifiuti scaricati irresponsabilmente o per le emissioni di gas tossici, ma anche per la stessa luminosità. In particolar modo, l’inquinamento luminoso è un fenomeno non estraneo all’uomo in questi ultimi anni, e purtroppo determina l’ennesimo danno a carico della terra e dell’ambiente in generale.

Fortunatamente sono state trovate differenti soluzioni alternative, che consentono ai clienti che hanno ovviamente bisogno di illuminare il loro giardino di utilizzare dei prodotti capaci di inquinare meno: tra le varie soluzioni, sono presenti i fari a Led per esterni.

La tecnologia Led è ampiamente quotata tra i clienti e funge a diodi, pertanto permette di utilizzare una bassa risorsa di energia rispetto ai sistemi standard, ma ti permette comunque di avere il medesimo risultato.

Tra i numerosi vantaggi di questa tipologia di illuminazione, vi è quindi lo stesso risparmio energetico e, soprattutto, la possibilità di non inquinare.

Come illuminare correttamente un giardino con i fari a Led

Ti è possibile illuminare in modo doveroso ed esteticamente bello il tuo giardino grazie ai fari Led, che consistono appunto in delle lampade aventi una forma specifica e capaci di illuminare uno spazio abbastanza ampio. In particolare, ti sarà possibile scegliere la corretta illuminazione a seconda delle tue preferenze e della stessa forma del giardino.

Solitamente i clienti che posseggono un giardino decidono di utilizzare delle luci particolarmente decorative: nel caso dei Led, questo è ampiamente possibile, grazie alle numerose funzioni di cui sono costituiti, in quanto ti sarà anche possibile variare il colore dell’illuminazione.

Inoltre, i fari a Led sono costituiti da numerosi effetti che ti consentono di rendere ancor più creativo il tuo giardino. Grazie a questa tecnologia non solo risparmi sulla bolletta, ma eviti anche un inquinamento luminoso e dei tipici fenomeni di abbagliamento, dati da una luce che diventa troppo intensa e conseguentemente fastidiosa per la tua vista.

Per poter illuminare correttamente il tuo giardino ed evitare di creare una disposizione sbagliata, ti consiglio fortemente di rivolgerti a dei tecnici esperti, i quali ti possono offrire ottimi consigli anche sui modelli di fari a Led.

Come evitare l’inquinamento luminoso

Al fine di evitare l’inquinamento luminoso, ti consiglio di seguire delle semplici regole che, con il tempo, diventeranno semplici abitudini. Queste non solo gioveranno, in quanto ti consentiranno di risparmiare e aumentare la longevità dei fari a Led, ma ti permettono anche di diminuire l’inquinamento.

In primo luogo, ti consiglio di spegnere le luci quando queste non sono affatto necessarie. Inoltre, se queste sono eccessivamente luminose, potresti mettere delle coperture che ti consentano di illuminare esclusivamente lo spot a cui essa è destinata: questo ti permette anche di migliorare la stessa estetica dei fari a Led.

Inoltre, potresti cambiare i colori delle luci: questa funzionalità è ampiamente presente nei vari modelli di far a Led, e viene utilizzata al fine di diminuire l’inquinamento luminoso ed evitare, soprattutto, di attrarre diversi insetti, i quali giungono vicino al faro, dato il tipico giallo o bianco luminoso.

Questi accorgimenti ti consentiranno di fare del bene all’ambiente.

Consigli per illuminare correttamente il giardino

Uno tra i principali consigli volti alla corretta illuminazione del tuo giardino consiste nell’evitare assolutamente l’eccessiva illuminazione. Questo, infatti, è ciò che causa l’inquinamento luminoso.

Inoltre, ti consiglio di installarli correttamente e, in caso di difficoltà nel settore, di contattare direttamente un tecnico esperto: questo infatti ti consentirà di effettuare una installazione corretta e verificare, di conseguenza, se l’illuminazione sia adeguata per quando fa buio e se la stessa quantità di luce sia adeguata.

La stessa luce deve essere orientata verso il basso al fine di non infastidire gli occhi mentre cammini, evitando anche il fenomeno di abbagliamento.

Tra i vari consigli che posso darti, è anche presente l’evitare di comperare troppi fari a Led, spinti dal loro risparmio energetico. Come già anticipato, è un errore illuminare eccessivamente il tuo giardino e, oltretutto, lo stesso risparmio dato dallo sfruttamento di bassa energia verrebbe cancellato dall’acquisto eccessivo, non necessario.